Lettori sui generis discussion

106 views
Intorno ai libri > Letture in corso: consigli e sconsigli

Comments Showing 1-50 of 74 (74 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Con la ripresa delle attività post estate, inauguriamo questo nuovo topic, dove ciascuno può segnalare cosa sta leggendo al momento, le ultime letture fatte degne di nota oppure qualche sconsiglio libresco.

A voi! :)


message 2: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Nonostante il pochissimo tempo, il mio umore ballerino mi ha fatto iniziare quattro libri contemporaneamente - e visto che, miracolosamente, sono quattro bei libri, saltabecco dall'uno all'altro nei ritagli di tempo.
Leggo infatti il delizioso The Hired Girl, scritto magnificamente in puro stile Jane Eyre e che mi stringe il cuore per il coraggio e insieme la credibilità della sua eroina quattordicenne;
mi angoscio con la Versilia autunnale e il matrimonio in dissolvenza dell'ultimo di Giampaolo Simi, Cosa resta di noi;
affronto l'ironia crudele, la splendida prosa e i protagonisti discutibili di The Blade Itself;
e ipnotizzata assisto ai disastri portati nel tempo da abiti e accessori, come documentato nell'appassionante(e inquietante: chi avrebbe mai immaginato tanti incidenti dovuti alle sciarpe? OO) Fashion Victims: The Dangers of Dress Past and Present.

Come ho scritto, mi stanno piacendo tutti, quindi recupero uno sconsiglio recente: il desolante La Vérité sur l'Affaire Harry Quebert, scritto con una sciatteria da orticaria e con personaggi simpatici quanto una fistola.


message 3: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Io ho iniziato Prudence, ma sono a metà del primo capitolo, perché non voglio abbandonare Master Under Good Regulation, la versione di P&P dal punto di vista di Reggie, il cane di Mr. Darcy, molto carino, con cui, però, procedo a rilento. Unico problema: il cane è troppo antropomorfo... Ogni volta che lo lascio per un po' di tempo e lo riprendo, mi dimentico che è un cane a parlare e rimango un po' stranita quando mi rendo conto - non immediatamente, purtroppo - che non è un Diario di Mr. Darcy che sto leggendo... Io speravo di trovare più l'istinto e altri sensi a dominare la scena, come per esempio l'olfatto (cosa che mi colpì moltissimo in Flush di Virginia Wolf). Invece Reggie usa molto la vista e l'udito come un essere umano, tanto che Mr. Darcy gli parla come se fosse il suo confidente, e lui gli risponde persino, anche se solo con guaiti e uggiolii. Insomma, un po' improbabile, ma un retelling di P&P comunque gradevole.
Poi ieri ho cominciato Jane e Prudence di Barbara Pym, ironicissima come sempre. I riferimenti a Emma di Jane Austen sono a bizzeffe, a cominciare dal cognome di Prudence, che si chiama Bates, ed è una non più giovanissima ma piacente signorina, ma che in realtà è più vicina a Harriet Smith (con laurea a Oxford, però); per non parlare dei tentativi di matchmaking di Jane, un'improbabile Emma Woodhouse (improbabile anche nel suo ruolo di moglie di un pastore).


message 4: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Ho appena terminato Death Masks, quinto libro della serie The Dresden Files. La serie è molto gradevole, urban fantasy per adulti, un buon intrattenimento.

A breve conto di iniziare The Hired Girl, che dopo il commento di Tintaglia mi intriga ancor di più, e Sorcerer to the Crown, altro titolo che mi intriga.


message 5: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Sto leggendo anch'io Prudence.. Sono a metà libro e devo dire che mi sta piacendo..
Inoltre sto leggendoLa moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo.. A parte il fatto che mi sono un poco rattristata per aver capito a 1/3 del libro la fine (e io non sono per niente intuitiva) devo dire che mi ha piacevolmente colpito e mi incuriosisce sempre di più..


message 6: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ah io sconsiglio Il mondo alla fine del mondo.. Sepulveda in questo libro è molto noioso (non che io conosca o ricordi altri libri suoi che ho letto...)e a parte qualche chicca culturale non ho trovato nulla in questo libro..


message 7: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Elisabetta wrote: "sto leggendoLa moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo"

A me piacque tantissimissimo! ^^ E quante lacrime ci ho speso sopra (della serie anche gli orchetti piangono XD).


message 8: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Terminato The Hollow Boy, terzo capitolo (e parrebbe non l'ultimo!) della serie Lockwood & Co. Mi è piaciuto tantissimo, adoro Stroud, come scrive, la sua fantasia e come gestisce i personaggi. Mi manca già ç_ç


message 9: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Io ho appena iniziato Prudence, ma finora non ne sono entusiasta.


message 10: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Io ho appena iniziato Prudence, ma finora non ne sono entusiasta."

A me invece sta piacendo molto, ma vado a rilento perché posso leggerlo solo per poco.


message 11: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Confermo l'opinione di Tintaglia su The Hired Girl, scorrevole, piacevolissimo e tiene incollati alle pagine. Inoltre, ha decisamente un gusto resto che mi ha conquistato.

Un po' delusa, invece, da Sorcerer to the Crown, mi aspettavo un'altra cosa. :\


message 12: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Francesca wrote: "Un po' delusa, invece, da Sorcerer to the Crown, mi aspettavo un'altra cosa. :\ "

Uh, ci contavo un sacco. :S
Spero che almeno sia buono per staccare il cervello, in questo periodo ne ho un gran bisogno.


message 13: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Tintaglia wrote: "Spero che almeno sia buono per staccare il cervello, in questo periodo ne ho un gran bisogno."

Sì, non è impegnativo.
Intrattenimento senza grandi pretese, ma scorrevole, se ti piace il genere, per me è la serie The Dresden Files.


message 14: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Francesca wrote: "Intrattenimento senza grandi pretese, ma scorrevole, se ti piace il genere, per me è la serie The Dresden Files. "

mah, ne ho letti due o tre e sono scorrevolissimi, ma dopo un po' mi sono stancata. troppe ripetizioni, e sotto certi punti di vista troppi "già visto". li devo prendere a piccole dosi.


message 15: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Io ho appena iniziato Prudence, ma finora non ne sono entusiasta."

Ho appena scoperto che la serie di Prudence, già figlia di Alexia Tarabotti di The Parasol Protectorate incrocerà anche la Finishing School!


message 16: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "Io ho appena iniziato Prudence, ma finora non ne sono entusiasta."

Ho appena scoperto che la serie di Prudence, già figlia di Alexia Tarabotti di The Parasol Protectorate incrocerà anche la Finishing School!
"


Bè, la questione (view spoiler). Dovrebbe però svolgersi qualche anno (se non decennio) dopo.


message 17: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ok, mi sa che devo leggermi anche The Parasol Protectorate..

Ieri ho finito Prudence ed ho iniziato Il club delle ricette segrete.
Mi piace soprattutto perchè ci sono delle reali ricette che non vedo l'ora di provare!!!


message 18: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Mi connetto al volo per segnalare due piacevolissime letture fatte nei giorni passati: il delizioso Cranford, tenero e ironico ritratto della "buona società" di un microscopico paese della provincia inglese, regolata dalle economie, dal decoro, dai pettegolezzi, e in cui il solo sale sono i piccoli avvenimenti che scuotono la monotonia del mondo antico che viene rappresentato; e il notevole Qualche goccia del tuo sangue. Non sapevo cosa aspettarmi, ed è stata una vera sorpresa questo brevissimo, concitato romanzo, che traccia attravero lettere, analisi psichiatriche e un memoir la vicenda del misterioso George Sith, un soldato di provincia che, un giorno, apparentemente senza motivo, impazzisce.
Non voglio dire altro perchè per me proprio non sapere cosa avevo in mano ha costituito una buona parte del piacere della lettura e della scoperta, ma se avete un paio di pomeriggi dedicateglieli. davvero.
Adesso sto leggendo a pizzichi e bocconi, un racconto alla volta, l'antologia The Collected Short Stories di Agatha Christie; dopo un po' mi stanca, e lo stile non è certo eccezionale, ma a parte alcune ingenuità tipiche del periodo alcuni sono davvero notevoli, e tutti intrattengono.


message 19: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Ho terminato ieri Memento mori di Muriel Spark (le offerte Adelphi mi stanno rovinando u.u). Piaceole romanzo, che parte da un mistero (misteriose telefonate), ma che si concentra sulla stratificazione dei rapporti, la loro complessità, in particolare tra donne e uomini ormai nella terza età della società benestante. Particolare.


message 20: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ho terminato La strada verso casa..
Mi sa molto di già letto...
Tutti i libri di Volo hanno lo stesso messaggio di fondo, i medesimi concetti e pochissime differenze nel carattere dei personaggi, quasi a dire che qualunque esperienza ti segni, porterà sempre allo stesso risultato...

e Ho finito ieri sera Ragione e sentimento...
Ho ancora gli occhi a cuore..
per descrivere questo libro non ci sono parole...


message 21: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Non posso che ringraziare Tintaglia per avermi fatto scoprire Elizabeth von Arnim: dopo Una donna indipendente (piaciuto moltissimo), ora ho iniziato Il circolo delle ingrate, che promette altrettanto bene. ^^


message 22: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
<3 Ho visto che hai segnato anche La moglie del pastore, che lo stesso è bellissimo. <3


message 23: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Sono un po' impantanata: sto leggendo Fuoco Sacro, consigliatomi dal Maritozzo per la casella fantascienza della Bingo e che lui ha amato molto, ma lo sto patendo; la costruzione del mondo è ottima e credibile (nonché oltremodo inquietante), ma mi stanno sulle croste tutti i personaggi, a partire dalla protagonista, e le vicende mia annoiano. Se non fosse stato per lui l'avrei probabilmente lasciato, adesso terrò duro per le ultime 60-70 pagine.

E' molto carino,invece, The Red Necklace: ambientato durante la Rivoluzione Francese (è appena caduta la Bastiglia) non manca di qualche cliché, e avrei preferito che non ci fossero elementi soprannaturali, ma è scritto deliziosamente e la ricostruzione del periodo storico è efficacissima. Conto di finirlo al volo non appena mi libero di Sterling. =.=
Infine, ho appena dato una scorsa a River of Ink, attraente romanzo storico ambientato nello Sri Lanka del XII secolo: ho letto solo il primo capitolo, ma mi è piaciuto moltissimo a dir poco; scritto sotto forma di una lettera d'amore alla servetta di cui è innamorato da parte del poeta di corte del re, racconta la caduta del vecchio regime e l'ascesa di un conquistatore straniero, e la maturazione politica e civile del poeta stesso (che al momento non fa una gran figura). L'ho messo da parte per godermelo adeguatamente quando avrò tempo, testa, e nessuna palla al piede. ;)


message 24: by Elisabetta (last edited Oct 20, 2015 01:59AM) (new)

Elisabetta | 1724 comments Io sono alle prese con letture moolto leggere.
ho da poco finito La favolosa (doppia) vita di Isabel Bookbinder. Un libro alla "I love shopping", ma con una protagonista che non soffre dell'acquisto compulsivo, anzi, in tutto il romanzo avrà preso si e no 3 cose...
Sto leggendo Come inciampare nel principe azzurro che si sta rivelando una meravigliosa sorpresa e Acquanera, molto strano, ma devo dire che mi piace..


message 25: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Il circolo delle ingrate è stato un po' deludente: Anna da rincorrere col forcone e il finale mi ha lasciato di stucco (negativamente).

Bellissimo, invece, Last Song Before Night, sia come storia che per stile (lirico ed evocativo). Avrei dato 5 stelle ma l'ultima parte è un pochino affrettata e alcune cose non sono all'altezza del resto del libro.

Ora sto leggendo Tutta la luce che non vediamo: ero alquanto scettica, invece non mi sta dispiacendo e si legge velocemente.


message 26: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Francesca wrote: "Bellissimo, invece, Last Song Before Night, sia come storia che per stile (lirico ed evocativo). Avrei dato 5 stelle ma l'ultima parte è un pochino affrettata e alcune cose non sono all'altezza del resto del libro."

Io la butto là: può valere per la YA Bingo Challege? Ho già segato due libri a tema musicale, inizio a disperare...

Il circolo delle ingrate non è fra i miei preferiti ma mi ha divertito molto: l'ho trovato una commedia deliziosamente leggera e calibrata. ma ognuno ha i suoi gusti, Grumpyna mia! <3


message 27: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Tintaglia wrote: "Io la butto là: può valere per la YA Bingo Challege?"

Mmm, direi che è un libro per adulti; certo potrebbe leggerlo anche un adolescente molto sveglio, quindi forse ci sta uno YA friendly, tiratissimo... :p


Tintaglia wrote: "ognuno ha i suoi gusti, Grumpyna mia!"

E io anche per questo sono sempre più convinta di non appartenenere al genere umano. u.u


message 28: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ho iniziato Jane Eyre e me ne sto innamorando..


message 29: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Elisabetta wrote: "Ho iniziato Jane Eyre e me ne sto innamorando.."

<3


message 30: by Celaena (new)

 Celaena Sardothien | 6 comments Io ho terminato Beauty and the Cyborg di Miriam Ciraolo che mi è molto piaciuto e voglio comprare assolutamente Scarlet *_* Sono ancora sotto rilettura di Città di vetro ^_^


message 31: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Causa latitanza dei neuroni, sto facendo finta di leggere tre libri, ma in realtà arranco con uno: The Grace of Kings e Jane Austen giacciono abbandonati da giorni, mentre il pur bello World War Z: An Oral History of the Zombie War lo trascino a poche pagine al dì.
Oggi, per dire, non ho letto una riga. ç.ç


message 32: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Io ho iniziato il mese già pensando alla Shoah...
Bellissimo Charlotte, la biografia della pittrice Charlotte Solomon, morta ad Auschwitz.


message 33: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Mi sono distratta con il leggerissimo divertente Mi ami e non lo sai: una sorpresa piacevole, quello che ci voleva per distrarmi. ^^
Intanto ho messo in pausa la biografia di Jane Austen e Grace of kings, mentre World War Z: An Oral History of the Zombie War ingrana e me lo sto godendo.
Forse ho solo bisogno di riposare un po...


message 34: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Continua la fuga del cervello (al singolare, è il mio), ma due letture iniziate quasi per caso si stano rivelando quello che ci vuole: brillanti e divertenti, leggere ma non stupide. Curiosamente sono entrambe fantastiche, anche se diversissime fra loro: l' urban fantasy/paranormal Unclean Spirits, scritto sotto pseudonimo dal mio amatissimo Daniel Abraham, e il piacevolissimo Traitor's Blade di Sebastien de Castell, che non conoscevo assolutamente. Non un capolavoro, ma adoro l'idea dei magistrati itineranti mi piace tantissimo, è scritto con competenza e un tocco d'ironia, e i dialoghi sono piacevoli.
Complice l'insonnia stanotte (o stamane: come cataloghiamo le cinque del mattino? =.=) ho anche iniziato Elantris, che promette bene, ma ho deciso di accantonare al momento per non mettere troppe pagine al fuoco. ^^


message 35: by Ellis ♥ (new)

Ellis ♥ | 3 comments Ho in lettura due libri.
La regina dei castelli di carta di Stieg Larsson che, a differenza dei primi due, sto trovando un po' lento ... E poi Il sangue nero dei Romanov di Dora Levy Mossanen, ma sono ancora agli inizi quindi non mi pronuncio :)


message 36: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments La prima lettura dell'anno è stata Chéri, molto piacevole!
Ora sto leggendo Rebel. Il deserto in fiamme, mi mancano meno di cento pagine alla fine. Non è brutto, ma ha dei difetti. Giudizio tiepido finora.


message 37: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Tintaglia wrote: "l'insonnia stanotte (o stamane: come cataloghiamo le cinque del mattino? =.=) "

Penso dipenda dai punti di vista, per me è decisamente mattino ( quasi inoltrato, direi). XD


message 38: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Wow, da gennaio a oggi ne è passata di acqua sotto i ponti. Ho letto meno del solito nei mesi passati, ma sto recuperando. Per un riassunto di quel che posso consigliare e sconsigliare, vi dico:

- le letture notevoli fin ora sono state: Elantris, La marcia di Radetzky, L'isola di Arturo, Cent'anni di solitudine

- per il top, cose che ho assolutamente amato *-*ci sono:
Texas Gothic - che non è un capolavoro, perchè è pur sempre un paranormal, ma a me è piaciuto moltisimo. E mi riprometto di leggere altro della stessa scrittrice.
Neverwhere e How the Marquis Got His Coat Back, sono fantastici, e vorrei che Gaiman avesse scritto altro ambientato nella London below :(
Such Wicked Intent, secondo della duologia ispirata a Frankenstein. Davvero ammirevole, ricco di avventura e poche sciocchezze romantiche. In fin dei conti Victor ama più di qualsiasi cosa la conoscenza, e nonostante dica di essere innamorato di una ragazza, non ne sarà mai all'altezza, non ne soffrirà mai abbastanza e resterà fedele al suo carattere.
Curtsies & Conspiracies, anche questo secondo volume di una serie. Che dire? La Carriger non mi delude mai! Ha senso dell'umorismo e delicatezza nel descrivere le cose. Molto bello!

Tra gli sconsigli posso annoverare: Alba d'inchiostro, è inutile, la Funke non mi convince. Narrazione moltoooo lenta, e libro molto lungo. Mi è piaciuto solo il primo volume della trilogia, e pure quello, non in maniera eccezionale. Prima pensavo di leggere altro da lei scritto, ma mi sa che ho cambiato idea, e mi concetrerò su libri che desidero leggere davvero.
The Fool's Girl, di cui onestamente non ho capito nulla. Troppo incasinato! E noioso; non ho sentito nessuna empatia per i personaggi.
Donne informate sui fatti, era un prestito, l'ho letto con scetticismo, e mi son convinta che non fa per me. Trama banale, e scrittura abbastanza rozza a mio avviso, nonostante l'autore sia annoverato tra i "big" italiani. Cosa voleva essere? Un esercizio di stile?


message 39: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Dato che siamo in dirittura di arrivo di questo anno, vi va di condividere un libro che avete letto quest'anno e caldamente consigliate e uno che assolutamente sconsigliate? ;)


message 40: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Da consigliare ne ho un po':
A Dowry of Blood
Elizabeth and her German Garden
L'ombra dello scorpione
Vita Nostra
e l'intera serie di Shannon Messenger, Keeper of the Lost Cities. Sono arrivata al quinto volume e continuo ad amarla.

Altamente sconsigliato:
Nothing But Blackened Teeth

Sconsiglio anche le "poesie" (se così volete chiamarle) soft thorns e Pillow Thoughts


message 41: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Se devo scegliere uno e un solo libro da consigliare, Piranesi di Susanna Clarke.
Ancora non mi capacito che non abbia vinto né il world Fantasy Award né il premio Hugo. OO

Ma ho letto tante altre belle cose, sia di saggistica che di narrativa che di fumetti: Cinzia e Bedelia di Leo Ortolani, la serie dei Passenger dell'Iperborea, la serie di Crimson Lake di Candice Fox, il divertentissimo The League of Gentlewomen Witches di India Holton, per dire.

Mi accodo a Giulia sconsigliando di cuore Cassandra Khaw in generale: ne ho iniziato due e due ne ho abbandonati, fra cui proprio Nothing But Blackened Teeth. Chi mi conosce sa che raramente perdo tempo a finire cose che non mi piacciono, ma La mia vita con i gatti di Noriko Morishita era talmente surreale nella sua idiozia che l'ho finito e posso sconsigliarlo a ragion veduta.

Tirando le somme, posso dire che è stato un anno caratterizzato dalla delusione per alcuni romanzi che aspettavo con impazienza, di autori che mi hanno accompagnato a lungo e che non mi sono piaciuti, tanto che li ho abbandonati, oppure che si sono rivelati sottotono rispetto alle mie (giustificate, eh) aspettative.
E un anno di antologie così uniformi e tiepide che ho persino dimenticato di averle lette.


message 42: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2400 comments Mod
Anche io consiglio Piranesi, così come Ragazza, donna, altro.

Poi segnalo Assassinio al Garibaldi e Maledetta macchina, maledetta notte, un po' di nicchia ma tanto belli, peccato che non abbia scritto altro l'autrice.

E come non fiction Cara Ijeawele.

Poi ho letto antologie insipide già dimenticate, romanzi mediocri e poesie che boh, non mi hanno convinto.


message 43: by Antonio (new)

Antonio Fanelli (voss63) Straconsiglio La Chatte e Dieci piccoli indiani

Sconsiglio vivamente, con il cuore in lacrime Dante perché adoro gli altri libri di Barbero. Purtroppo questa biorafia mi ha detto molto poco di Dante, anche se parecchio sulla vita a Firenze dell'epoca. Peccato.


message 44: by Maria (new)

Maria Scanu | 7 comments Quest'anno ho letto così tanti titoli meravigliosi che uno solo mi sembra davvero riduttivo. Però, se devo scegliere, al netto dei riconosciuti capolavori che non hanno bisogno di pubblicità, consiglio Salvare il fuoco

Lo sconsiglio me lo tengo per non essere linciata perché riguarda un acclamato capolavoro che, mea maxima culpa, io non ho proprio capito. :D


message 45: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Nono, sconsiglia! Mi interessano sempre le voci fuori dal coro.


message 46: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Maria wrote: "Lo sconsiglio me lo tengo per non essere linciata"

Sconsiglia! Qui nessuno lincia nessuno ;) Anzi, ci ridiamo allegramente su XD


message 47: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Francesca wrote: "Maria wrote: "Lo sconsiglio me lo tengo per non essere linciata"

Sconsiglia! Qui nessuno lincia nessuno ;) Anzi, ci ridiamo allegramente su XD"


Su, non sbandierare così che siamo brutte persone!
Magari c'è ancora qualche innocente che non lo sa. XD

@Antonio: non ho letto Dante, anche se era uno dei candidati per la sfida dantesca di quest'anno. Capisco quello che dici, ma temo che sia come per me quando ho letto Ipazia. La vera storia di Silvia Ronchey: i dati storici accertati e i documenti rimasti sono così pochi da rendere difficile una ricostruzione meno che romanzesca, e per riempire abbastanza pagine (e inquadrare, giustamente, la figura nel suo contesto) si compila più un ritratto del periodo che del personaggio storico.


message 48: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Io libri belli ne ho letti molti, quest'anno e preferisco non elencarli.
Vi lascio solo il mio sconsglio: La profezia della curandera, che vorrebbe esaltare il femminismo dell'antico sapere Incas, ma che invece, per il nostro pensare odierno (il libro è di vent'anni fa, e si vede) è di un maschilismo disarmante.
Vi lascio la mia recensione perché se ci ripenso mi infurio.
https://www.goodreads.com/book/show/9...


message 49: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Anch'io ho letto molti libri che mi sono piaciuti.
Una bellissima sorpresa per me è stato Come fermare il tempo
lo sconsiglio è Alta fedeltà: completamente bocciato


message 50: by Maria (new)

Maria Scanu | 7 comments Evvabbene! Ho ben due sconsigli: Il Canto di Penelope di Margaret Atwood (ho trovato veramente riduttivo il modo in cui ha ridisegnato Penelope, appiattendola molto e non rendendo affatto giustizia alla sua complessità, più per esigenze didattiche che altro, peccato, perché adoro Atwood!);

la pietra dello scandalo è La Strada di McCarthy, ma qui faccio mea culpa e riconosco che l'ho letto senza lasciarmi trascinare dalla storia, ho fatto resistenza di fronte alla sensazione di disperazione che trasmette che ha occupato tutto lo spazio percettivo. Mi sono ripromessa, però, di leggere altro dell'autore. Siate buoni!


« previous 1
back to top