Goodreads Italia discussion
V gara di lettura: ott-dic '16
>
Emma: Domande task 21-30
Task 29
Quindi ad es., io sono nata nel 1981, vanno bene libri di autori nati nel 1881, 1781, 1681 ecc? O valgono tutti gli anni ottanta del secolo?
Grazie!
Quindi ad es., io sono nata nel 1981, vanno bene libri di autori nati nel 1881, 1781, 1681 ecc? O valgono tutti gli anni ottanta del secolo?
Grazie!
Task 22... Se io leggessi un'autrice nata nel 1889, che soddisferebbe per me la 29, si considererebbe un'autrice dell'Ottocento?


Io avevo verificato un po' di anni spot e mi era sempre andata bene :(
![Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)

@Leady, sempre per la stessa task, ho uno dei fratelli Grimm, ma ovviamente non l'altro. Potrei comunque leggere un loro libro? Grazie!
![Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Edit: però il Manzoni fa punto con la 30 se ti leggi pure Beccaria!!!


#24: "Frankenstein" può andare bene?

Frankenstein invece mi spiace ma non è valido, sebbene il cinema ce lo presenti diversamente il protagonista del libro è il dottor Frankenstein, che è un essere umano.

Ho sbagliato io! ^^;;
Era per la task 20, ho sbagliato pure il thread in cui chiedere! :-D
Chiedo venia.



dobbiamo leggere sono i libri per questi 9 traguardi, non tutti quelli segnati nel topic principale sui traguardi?
I libri per la task sui racconti, parenti e affini possono essere stati scritti in qualunque periodi storico, o valgono solo quelli scritti nel XIX sec?
Valgono i fumetti?
Grazieeee ^___^

dobbiamo leggere sono i libri per questi 9 traguardi, non tutti quelli segnati nel topic principale sui traguardi?"
Claudia figurati, è bello avere nuovi partecipanti!
Le task sono divise tra i moderatori solo per conteggiare i punti bonus, ma ogni partecipante può completare tutte quelle che vuole indipendentemente dal gruppo di cui fa parte. Per dire, se non ti piacciono puoi non farne nemmeno una di queste e fare solo la task 12 finché finisci la bibliografia di Shakespeare, per esempio :)
Se non viene specificato dalla task, il libro può essere di un periodo qualsiasi. La raccolta di racconti quindi può essere di qualsiasi periodo, mentre per la task 23 devono essere per forza libri pubblicati nell'Ottocento, perché è specificato nella task.
I fumetti sono validi ma come i libri devono avere più di 100 pagine per essere conteggiati.

Ok, sempre per la #24: "Dracula" va bene?


Si. Perchè, ce ne sono altri? ^^;;
Ok ,vedrò se trovo qualcos'altro... :-)


Immaginavo e non ci contavo, grazie.

Onde porre domande nel gruppo sbagliato per le task che non hanno a che vedere con il gruppo posso chiedere qui perché sono stata assegnata a questo gruppo, o chiedo sul topic di riferimento?
Grazieeee ^__^
![Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
La biografia può essere romanzata, pur partendo da luoghi, date, fatti realmente accaduti al personaggio in questione e narrarne solo in parte la vita? O dev'essere una biografia "classica" (vita morte e miracoli di tizio?) sullo stile di Steve Jobs per capirci? Grazie

Onde porre domande nel gruppo sbagliat..."
Claudia per la task 19 dovresti chiedere a Gizard nel topic sulle domande del gruppo Galileo, ma in questo caso ti rispondo già io perché l'aveva precisato: non valgono parole tradotte né declinate, dev'essere esattamente uguale (se la parola è "canta", non vale né "sing" né "cantò" né "canti", dev'essere proprio "canta").
Questo topic è solo per le task dalla 21 alla 30, per le altre chiedi pure nel gruppo di riferimento ;)

La biografia può essere romanzata, pur partendo da luoghi, date, fatti realmente accaduti al personaggio in questione e narrarne solo in parte la vita? O dev'essere una biografia "classica"..."
La biografia può essere romanzata anche se deve partire da dati reali (per dire, se esiste un libro con Dante che è un supereroe e lancia raggi laser dagli occhi ovviamente non vale ;) ). Ad esempio Il generale nel suo labirinto pur favoleggiando un po' la figura di Bolivar è valida come biografia.

Onde porre domande nel..."
perfetto, grazie 1000


È sì una raccolta di racconti, nel senso che ogni "episodio" ha un suo senso compiuto, però è anche vero che il tema è comune, così come esiste una linea conduttrice che vede la partecipazione degli "episodi" in questione, usciti con diversi periodici americani e poi raccolti dallo stesso Bradbury in un'unica edizione.
Devo quindi fare richiesta per la task 21 o per la 28?

Vanno bene sia alieni che orchi, l'importante è che siano i protagonisti.

È sì una raccolta di racconti, nel senso che ogni "episodio" ha un suo senso compiuto, però è anche vero che il tema è comune, così come esiste una line..."
Anche se la tematica è comune, sono racconti autoconclusivi (e anche con diversi personaggi) a tutti gli effetti, quindi vale per la task 28.
Non vale invece per la 21, perché pur trattandosi di un ibrido raccolta/romanzo solo alcuni racconti sono stati pubblicati in precedenza quando ancora non era idea dell'autore farne un libro unico, quindi non è stato pubblicato a puntate.


@Corinna verificherò dal pc che dall'app mi risulta un po' difficile, ti faccio sapere perché tendenzialmente io pensavo ad una biografia "classica", ma non escludo a priori altre tipologie, verificherò.

Scusa mi ero completamente dimenticata! Datemi pure una scrollatina se non rispondo :D
Comunque ho guardato e mi sembra decisamente una biografia, per me va bene!

Comunque ho guardato e mi sembra decisamente una biografia, per me va bene! "
Grazie Leady! Non avevo furia ad avere una risposta, prima della prossima settimana non metto le mani sopra al fumetto ;)
Books mentioned in this topic
Notti al circo (other topics)Notti al circo (other topics)
Angeli e insetti (other topics)
Angeli e insetti (other topics)
Le avventure di Gordon Pym (other topics)
More...
21 - L'Ottocento vide la diffusione dei "romanzi d'appendice": leggi un libro pubblicato per la prima volta a puntate.
Il libro non è necessario che sia stato pubblicato nell'Ottocento. Il libro deve proprio essere pubblicato a puntate, cioè una storia unica unica che è stata pubblicata a pezzi e poi riunita in un libro, le raccolte di racconti e le antologie non valgono come libro a puntate, così come i mammuttoni che raccolgono più romanzi di una serie o libri patchwork che sono stati messi insieme con vari scritti dell'autore ma senza l'intenzione di questo di farne un libro unico. I fumetti non sono ritenuti validi.
22 - Mary Shelley, Jane Austen, le Brontë…leggi un libro di un'autrice vissuta nell'Ottocento.
L'autrice deve aver vissuto nel XIX secolo, ma il libro può essere stato pubblicato prima o dopo.
23 - Pirati feroci e giungle misteriose: leggi due romanzi d'avventura ottocenteschi scritti da due autori differenti.
24 - Temi del Romanticismo sono il mostruoso, la natura, l'irrazionale...leggi un libro il cui protagonista non sia un essere umano.
È solo il protagonista del libro che non dev'essere un essere umano. Ad esempio, Harry Potter non vale anche se c'è Dobby, perché il protagonista è comunque un essere umano (seppur con poteri magici). Il protagonista dev'essere protagonista a tutti gli effetti in senso narrativo, anche se il libro parla molto di una creatura non umana, se il protagonista effettivo è un altro il libro non è valido. L'argomento di un saggio non è considerabile un "protagonista". È sufficiente che il protagonista non sia umano, non c'è bisogno che sia una creatura inesistente (quindi gli animali sono validi).
25 - Leggi un libro in cui sia presente una macchina a vapore: treni, battelli…
26 - Leggi un romanzo che contenga illustrazioni.
Dev'essere un libro testuale che contenga illustrazioni, non valgono fumetti, graphic novel o altri libri interamente illustrati (portfoli di illustratori, libri cartonati per bambini...). Le fotografie non sono considerate illustrazioni. "Romanzo" serve solo ad escludere saggi o simili, ma è comunque valido qualsiasi libro di natura narrativa eccetto quelli segnalati sopra.
27 - Leggi la biografia di un personaggio realmente esistito, scritta dopo la sua morte.
La biografia può essere in parte romanzata ma comunque deve basarsi principalmente su fatti reali.
28 - Leggi una raccolta di racconti.
29 - Leggi un libro di un autore nato in un anno con la tua stessa decina, ma di un secolo diverso.
Le ultime due cifre dell'anno di nascita devono corrispondere, ma appartenere ad un secolo diverso. Io che sono nata nel 1992, posso leggere un autore nato nel 1892, 1792, 1692 ecc.
30 - Leggi due libri di due autori diversi imparentati tra loro.
Fino ad un terzo livello di parentela, valgono genitori e figli, nonni e nipoti, bisnonni e bisnipoti, zii e nipoti, cugini, coniugi, suoceri e nuore/generi, cognati.