Il salotto dei lettori discussion
note: This topic has been closed to new comments.
In lettura
>
TBR Giugno 2017

Ecco la mia TBR:
-La fine del mondo e il paese delle meraviglie HARUKI MURAKAMI (dopo 2 mesi che me lo porto dietro, sono arrivata quasi a metà)
-Il treno GEORGES SIMENON (in lettura per la challenge sul cinema)
-Sconosciuti in treno PATRICIA HIGHSMITH (per la challenge sul cinema)
-Molto forte, incredibilmente vicino JONATHAN SAFRAN FOER (per la lettura del mese)
Come al solito ci saranno dei refresh nel corso del mese :)

In ogni caso, ecco i libri che vorrei leggere questo mese:
Da finire:
I demoni di Fyodor Dostoyevsky - sono al 62% e lo sto leggendo in inglese perché l'ho trovato gratuito :D (finito 05/06)
Big Sur di Jack Kerouac - anche questo in inglese, sono a poco meno di metà (finito 03/06)
La distruzione o amore di Vicente Aleixandre - le poesie vanno assaporate con calma (finito 11/06)
Letture da iniziare nuove di zecca:
Avversario segreto di Agatha Christie - già letto in italiano, rilettura in inglese (finito 07/06)
La passeggiata di Robert Walser - in tedesco (finito 13/06)
La notte di Elie Wiesel (finito 24/06)
Il buio oltre la siepe di Harper Lee - in inglese (finito 22/06)
Sixpence House: Lost in a Town of Books di Paul Collins (in lettura)
Il rogo di Berlino di Helga Schneider (finito 10/06)
The Works of Edgar Allan Poe, Volume 4 (in lettura)
1984 di George Orwell - già letto in italiano, rilettura in inglese
Get Me Out of Here: My Recovery from Borderline Personality Disorder di Rachel Reiland
Everything You Need di A.L. Kennedy
Svegliare i leoni di Ayelet Gundar-Goshen (finito 15/06)
Non precedentemente programmate:
Germania, un viaggio - in tedesco, anzi nemmeno sapevo che fosse stato tradotto in italiano (in lettura)
Una stagione selvaggia (finito 26/06)
Mai nella vita riuscirò a leggerli tutti XD È vero che mediamente ne leggo 8-10 al mese a seconda degli impegni e della lunghezza, ma è impossibile finire tutta questa lista in un solo mese! Vi aggiornerò poi con le letture effettive :)

- Teorema di Pasolini (in questi giorni vedo il film, indispensabile per poter trarre delle conclusioni anche sul libro, visto lo stretto legame pensato dal Pier Paolo tra libro e film)
- Pétronille della Nothomb (leggero, mi sono piaciute le varie avventure tra le due amiche, ma l'effetto è anche evanescente, cioè che non é granché incisivo)
- Venere privata di Scerbanenco (per i salottieri on the road)
- il racconto Una lady Macbeth del distretto di Mtsensk di Nikolai Leskov
- Il treno d'Istanbul di Graham Greene (per la puntata mensile di "Passeggiando attraverso la storia del cinema")
- Salomé di Oscar Wilde (per la 1° puntata della challenge sul cinema)
- Z: La città perduta di David Grann (per l'imminente uscita del film)
In lettura:
- Il muro di Sartre (per l'uscita del film L'infanzia di un capo)

☆ Modernità liquida di Zygmunt Bauman (finito 1/6, 1*)
☆ Se questo è un uomo - La tregua di Primo Levi: l'ho iniziato oggi e già mi sta piacendo tantissimo (per la challenge sul cinema) (finito 8/6, 5*)
☆ Ragione e sentimento di Jane Austen: per cercare di superare il mio blocco verso questa autrice, dato che tutti parlano bene di questo romanzo (finito 20/6, 3*)
☆ India and Nepal – Truth is stranger than fiction: A Himalayan Adventure di Matti Munnukka (in inglese, sul tema del viaggio) (finito 19/6, 4*)
☆ Venere privata di Giorgio Scerbanenco (per la challenge on the road to perdition!) (finito 14/6, 3*)
☆ Salomé di Oscar Wilde (challenge sul cinema + classics challenge) (finito 22/6, 4*)
Fumetti:
☆ Fullmetal Alchemist, Vol. 1 di Hiromu Arakawa (finito 12/6, 3*)
☆ Fullmetal Alchemist, Vol. 2 di Hiromu Arakawa (finito 22/6, 4*)
☆ Fullmetal Alchemist, Vol. 3 di Hiromu Arakawa (finito 22/6, 5*)
☆ Fullmetal Alchemist, Vol. 4 di Hiromu Arakawa (finito 24/6, 5*)
☆ Fullmetal Alchemist, Vol. 5 di Hiromu Arakawa (finito 26/6, 5*)
☆ Fullmetal Alchemist, Vol. 6 di Hiromu Arakawa (finito 26/6, 5*)
☆ Fullmetal Alchemist, Vol. 7 di Hiromu Arakawa (finito 30/6, 3*)

- L'esatta melodia dell'aria di Richard Harvell
- La Macchina del Tempo - L'isola del dottor Moreau - L'uomo invisibile di H.G Wells
- Pietr il Lettonedi Simenon
- Fato e Furiadi Lauren Groff
- L'attentato di Jasmina Khadra
- E Johnny prese il fucile di Dalton Trumbo
- Rumore bianco di Don DeLillo
Poi ci sarebbe:
- I fratelli Karamazov di Dostoevskij ma ho tempo fino a settembre...non so se lo inizio a giugno!

(sottotitolo: non sono brava a prendere i complimenti, ma ti ringrazio tanto, mi ha fatto piacere)

La mia TBR è la seguente:
- "La Compagnia dell'Anello" di Tolkien (IN LETTURA) --> circa 60 pagine alla fine, perciò penso di finire questo libro nei prossimi due giorni;
- "Il Fu Mattia Pascal" di Pirandello;
- "Ognuno Potrebbe" di Serra;
- "La Mia Africa" di Blixen;
- "Le Due Torri" di Tolkien.
Lista abbastanza impegnativa (considerando che "Le Due Torri" è un libro impegnativo). Spero di farcela! :)

-La fine del mondo e il paese delle meraviglie HARUKI MURAKAMI (dopo 2 mesi che me lo porto dietro, sono arrivata quasi a metà)
-Il treno GEORGES SIMENON (in lettura per la challenge sul cinema)
-Sconosciuti in treno PATRICIA HIGHSMITH (per la challenge sul cinema)
-Molto forte, incredibilmente vicino JONATHAN SAFRAN FOER (per la lettura del mese)
-La principessa di ghiaccio CAMILLA LACKBERG (per la challenge "Salottieri on the Road...")


- 4 uscite di Wolverine (Sabretooth rinato, Ritorno a Madripoor, Fusione, Trova Mystica!)
- Magico Vento. La guerra delle Black Hills
- Warhammer 40.000: La crociata dei dannati
Mentre di libri:
- La principessa di ghiaccio (per il viaggio con Nadia)
- La macchina del tempo (per la challenge del cinema)
- Xenos - Primo volume della Trilogia dell'Inquisitore Eisenhorn (perché è maledettamente fico)

https://docs.google.com/spreadsheets/...
Finiti:
- Tigana per i Salottieri On The Road
- Qualcuno con cui correre per i consigli del mese
- Finire una buona volta Barbarians at the Gate: The Fall of RJR Nabisco
- l'ultima storia di PKNE - Paperinik New Era, cioè Il Marchio di Moldrock
In lettura (in ordine di "priorità":
- Your Story perché sto cercando di convincere degli amici a giocarci e devo essere più che preparato per poter fare il Master
- Un "capitolo" dell'Ulysses
- The Shining sempre per i consigli del mese e probabilmente sarà quello che mi piacerà di più del trio
- leggere un paio di racconti di The Stories: Five Years of Original Fiction on Tor.com
Da leggere
- Il diario di Anna Frank sempre per i consigli del mese
Più qualche numero sparso di Martin Mystère, e
Aggiornamento: Tigana mi sta portando via più tempo del previsto, quindi ho deciso che Sanderson e Sandman li passo al prossimo mese come minimo (tanto per Novembre ho tempo) e invece ho integrato con appunto PK perché insomma non potevo aspettare oltre.
Secondo Aggiornamento: riorganizzato l'elenco e aggiunto un ulteriore titolo alla già lunga lista.
Terzo Aggiornamento: finiti alcuni libri

TBR di Giugno
▹ A Conjuring of Light - V.E. Schwab
▹ Cose Preziose - S. King
▹ A Monster Calls - P. Ness (graphic novel)
▹ Blu: storia di un colore - M. Pastoureau

- Libro del mese (giuro che questo mese lo leggo)
- The Perks of Being a Wallflower (si in inglese, ci provo!) di Chbosky
- Va', metti una sentinella di Lee
Per il momento mi fermo qua :)

-La fine del mondo e il paese delle meraviglie HARUKI MURAKAMI (quasi finito)
-Il treno GEORGES SIMENON (per la challenge sul cinema - finito)
-Sconosciuti in treno PATRICIA HIGHSMITH (per la challenge sul cinema)
-Molto forte, incredibilmente vicino JONATHAN SAFRAN FOER (per la lettura del mese)
-La principessa di ghiaccio CAMILLA LACKBERG (per la challenge "Salottieri on the Road..." - in lettura)

Ho finito Teorema di Pasolini, di cui attendo di vedere il film visto lo stretto legame, in seguito potrò trarre delle conclusioni più sicure.
E ho finito anche Pétronille della Nothomb, leggero, mi sono piaciute le varie avventure tra le due amiche (due personaggi originali! poi non so dove finisce lo spunto autobiografico), ma l'effetto è anche evanescente, cioè che non é granché incisivo
Ora ho in lettura Venere privata di Scerbanenco.

In lettura:
- Il petalo cremisi e il bianco (sfida a tema di maggio, sono in ritardo)
- Corazón tan blanco
- Stringimi forte, non lasciarmi andare (gara d'autore di giugno)
Da leggere:
- Le braci (consiglio del mese di maggio, sono in ritardo)
- Pedro Páramo (tema del mese di maggio, sono in ritardo)
- Racconti (catena del mese di maggio, sono in ritardo)
- Dalia nera (mini club di lettura)
- Northanger Abbey (on the road con Martina)
Poi
Insomma, da questa TBR si capisce che maggio non è stato un mese molto fruttuoso (sembro il Bianconiglio!), ma giugno è iniziato meglio, visto che ho già letto Per chi suona la campana per la sfida a tema. Vedremo cosa combinerò =)

In lettura:
Il paradiso degli orchi
Dal Big Bang ai buchi neri
L'abbazia di Northanger
Da leggere (almeno iniziare):
A Monster Calls
Pastorale americana
Il secolo breve: 1914-1991
Probabilmente molto più di quanto riuscirò a leggere, ma ci proviamo! Anche perchè non appena partirà una nuova challenge vorrei iniziare le letture di gruppo!

In lettura:
Il paradiso degli orchi
Dal Big Bang ai buchi neri
L'abbazia di Northanger
Da leggere (almeno iniziare)..."
C'è la lettura del mese: "Molto forte, incredibilmente vicino" di Jonathan Safran Foer;
La Reading Challenge Classics
https://www.goodreads.com/topic/show/...
https://www.goodreads.com/topic/show/...
(è già un po' che è iniziata)
Salottieri on the Road to Perdition (iniziata il 1 giugno)
https://www.goodreads.com/topic/show/...
(nel link trovi tutte le info, se serve aiuto chiedi a me)
Passeggiando attraverso la Storia del Cinema – Prima Puntata (Giugno 2017)
https://www.goodreads.com/topic/show/...
(se serve aiuto chiedi ad Anastasia)

Tuttavia ricordare le nostre opzioni non fa mai male.

In lettura:
Il paradiso degli orchi
Dal Big Bang ai buchi neri
L'abbazia di Northanger
Da leggere (almeno iniziare)..."
Grazie mille per il recap!
Sì in realtà mi sarebbe piaciuto partecipare alla challenge Road to Perdition, ma quando ho iniziato a leggermi un po' le cose e a capire bene era già iniziata con le coppie fatte! Per questo mi ero detta, va beh aspetto la prossima!

In lettura:
Il paradiso degli orchi
Dal Big Bang ai buchi neri
L'abbazia di Northanger
Da leggere..."
Siccome questo non è il topic adatto, ti posso chiedere di proseguire la conversazione qui? https://www.goodreads.com/topic/show/...
Grazie :)


Ahahah hai fatto bene Marianna :D Felice di averti ispirata ;)


Finiti
- Baba Jaga ha fatto l'uovo di Ugresic: non male, sono due racconti piuttosto lunghi (ho preferito il primo, più malinconico) e una sorta di saggio folkloristico su Baba Yaga, figura ambigua e interessante
- Northanger Abbey di Jane Austen: è stata una buona partenza per la road, poi la Austen è una garanzia di successo ;D
- The corrections di Franzen: mi ispirava davvero poco, invece è stato un successo! Non mi sentivo così presa da un po', nonostante la lingua ricercata (a volte troppo) e non immediata e un centinaio di pagine assolutamente inutili. Ho trovato molte cose della mia vita in questo libro. L'unica cosa è che vorrei capire di più a proposito del padre, Alfred, ma chiederò alle altre persone della GDL ;D
- Lettere a Milena di Kafka: meravigliose!
- Extremely loud and incredibly close di Foer: mi sono davvero arrabbiata molto con questo libro. Ho chiuso con Foer.
- Storie ciniche di Maugham: ottimo primo incontro, mi sono piaciute tutte le storie
- Aspettando i barbari di Coetzee, decisamente consiglito ;)
-Casa Howard di Forster, vaga un po' troppo, ma i personaggi sono perfetti
- Chiamami con il tuo nome di Aciman. E' molto bello, anche se la parte centrale è statica e il finale poteva essere migliore. Aspetterò di vedere cosa faranno con il film, dato che la storia è solo introspezione e basta.
In lettura
- Primo comando di O'Brian: è da un sacco che desidero leggerlo, per il momento molta sodomia e tsr tra Jack, James e Stephan


Non è che non mi fosse piaciuto proprio, ma c'erano scene assurde e non mi ha lasciato molto.
Quando leggerò "Chiamami con il tuo nome" ti farò un fischio!;)
Ci faranno anche un film prossimamente, vero amici cinefili?



Nuova lettura:
- Kirchen di Banana Yoshimono

Ho finito Venere privata di Scerbanenco e nel complesso mi è piaciuto. Scerbanenco ha uno stile scorrevole e i personaggi erano molto interessanti. Mi è piaciuto come tutto fosse permeato da un certo mood malinconico che, in verità, si trova spesso nel genere noir, ma qua era particolarmente accentuato. Si capisce ad un certo tra l'altro come la risoluzione del mistero in verità sia secondaria, perché non particolarmente sorprendente e non sembra proprio che ci tieni ad esserlo. Si preferisce concentrarsi sul resto, sui personaggi, sui vari nodi tematici, etc. Peccato soltanto che rimanga un libro saldato alla mentalità del suo tempo, con qualche "volo" stilistico sull'atteggiamento omofobo dei personaggi.
Ho letto ieri nel giro di una giornata il racconto Lady Macbeth del distretto di Mtsensk in vista del film e mi ha sorpreso per certi versi. Per essere scritto nel 1864 associa la figura femminile a delle impennate di violenza fisica operata dalla stessa che sono inusuali ed esplicite. Che dire, una "dark lady" interessante e belli i parallelismi con la fonte di ispirazione shakespeariana. Sono molto curiosa di vedere cosa farà il regista esordiente Oldroyd con questa fonte letteraria.
Ho iniziato infine Il treno d'Istanbul per la challenge sul cinema, e mi ricorda per struttura un po' Assassinio sull'Orient-Express, soltanto che - come si può prevedere da Graham Greene - oltre al giallo c'è anche lo sviluppo della storia personale e intima dei personaggi. Ho letto il primo capitolo e si prospetta coinvolgente. Evviva!

- Your Story perché sto cercando di convincere degli amici a giocarci e devo essere più che preparato per poter fare il Master


Visto che mi manca solo quello e un altro libro corto e veloce per terminare gli obiettivi del mese, credo che oltre a continuare Fullmetal Alchemist leggerò un altro libro per la challenge del cinema, visto che avevo messo in conto la tombola ma il numero che è stato estratto non è nella mia cartella. Qualcuno ha qualche suggerimento per un libro che potrebbe andare bene per la challenge e che gli/le è piaciuto molto?

@Marina: guarda, se ti piace Scerbanenco tanto da includerlo nei preferiti annuali, sicuramente Venere privata non ti deluderà!
E trovi in me un'altra fan di Macbeth, Shakespeare è il mio autore preferito e Macbeth è la sua opera che preferisco in assoluto, quindi..! :-D Hai mai letto Lettura del Macbeth di Agostino Lombardo? Lo sviscera in maniera fenomenale, te lo consiglio! L'ho inserito addirittura nei preferiti dell'anno scorso.

Hai ragione, allora se mi avanza tempo anticipo la lettura di Luglio! Dato che la seconda puntata mi sembra più carica, magari faccio le due letture poi per quella. :)
EDIT: Il discorso è che essendo tanti i film che hai proposto per la seconda puntata, ed essendo di mio grande interesse seguire tutti i consigli che vengono dati, per la challenge sul cinema a luglio sceglierò un libro che avrei letto in ogni caso: Il diario di Anna Frank. Poi però è una puntata talmente piena di contenuti che se mi avanzerà tempo a giugno (spero che la Austen non mi porti via troppo!) proverò di soddisfare un'altra task.
Zola è uno dei miei autori preferiti, quindi sarei tentata di seguire il percorso a) e leggere L'Assommoir, però è anche vero che proprio perché lo adoro mi serve tempo per rifletterci e poterlo apprezzare appieno, ed il romanzo non è molto corto o leggero. Qui dipende tanto da quanto effettivamente mi rimane. Sono più orientata su un libro che parla di razzismo verso i neri, magari un non-fiction, oppure Foglie d'erba di Whitman, che mi è stato regalato di recente. Però anche Dickens mi ispira tantissimo, anche se pure qui c'è il problema della lunghezza. Ci devo studiare su poi ti faccio sapere nel topic del cinema. XD

-La fine del mondo e il paese delle meraviglie HARUKI MURAKAMI (finito)
-Il treno GEORGES SIMENON (per la challenge sul cinema - finito)
-Sconosciuti in treno PATRICIA HIGHSMITH (per la challenge sul cinema)
-Molto forte, incredibilmente vicino JONATHAN SAFRAN FOER (per la lettura del mese - ma dopo aver letto la recensione-sfogo di Martina ho seri dubbi che farà ancora parte della mia TBR)
-La principessa di ghiaccio CAMILLA LACKBERG (per la challenge "Salottieri on the Road..." - manca pochissimo alla fine)
-Colpa delle stelle JOHN GREEN (per la Tombola)



Il tuo commento era così sentito che ho messo un like! Anyway, seguirò il tuo consiglio e gli darò una chance :D

Stavo per segnalarti Un cuore così bianco, visto che l'ho appena finito e che prende le mosse proprio dal Macbeth... poi ho pensato di verificare se lo avevi già letto... che dire, concordo sullo stile che ricorda le onde del mare, più banalmente io avrei detto che la narrazione è un po' ripetitiva, però avrei aggiunto che la prosa è molto scorrevole ed a volte quasi ipnotica :)
Io l'ho letto in lingua originale, ma con la tua recensione adesso mi hai incuriosità, proverò a buttare un occhio alla traduzione se mi capita ;)

Il tuo commento era così sentito che ho messo un like! Anyway, seguirò il tuo consiglio e gli darò..."
Mi sento molto onorata ora ;D
In ogni caso, sappi che ti tengo un posto nel club " persone che non hanno adorato Molto forte ecc ", se ne avrai bisogno ;)


Il tuo commento era così sentito che ho messo un like! Anyway, seguirò il tuo consig..."
Lo terrò presente, grazie ;)

Ah, bene! Sono contenta di non avertelo segnalato! xD

@Teresa: ma che brava a leggere Marias in lingua originale! Non dovrebbe essere un'impresa tanto facile, visto che è logorroico e intricato come pochi.. Ma io adoro la sua prosa, mi sono piaciuti molto anche Così ha inizio il male e Domani nella battaglia pensa a me (altro titolo di derivazione shakesperiana, preso da Riccardo III).
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Aspettando Godot (other topics)L'arte della guerra (other topics)
Storia di un tagliabambù (other topics)
Storia di chi fugge e di chi resta (other topics)
Lezioni del Buddha per raggiungere la serenità in 3 mesi (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Fyodor Dostoevsky (other topics)Jack Kerouac (other topics)
Vicente Aleixandre (other topics)
Agatha Christie (other topics)
Robert Walser (other topics)
More...
Giugno è appena iniziato e per i miei gusti fa già troppo caldo, ma mi consolo pensando ai titoli che ho in programma di leggere questo mese (sperando di riuscire a spuntarli tutti)!
La mia TBR:
- Ritratto di dama di Giorgia Penzo
- Lettura GdL in inglese
- Istantanea di un delitto di Agatha Christie (Challenge sul cinema)
- Il circo della notte di Erin Morgenstern (finalmente ristampato!)