Reading Challenges discussion
La Città dei Libri
>
Commenti Città

P.S: ho modificato il foglio excel col mio punteggio, spero di non aver sbagliato qualcolsa

"Io,
taumaturgo di tutto quello che è festa,
con chi andare alla festa non ho."


Recensione
https://www.goodreads.com/review/show...

@Veronica: dalla review e dalle 5 stelle deduco che ti sia piaciuto..decisamente molto. Vuoi consigliarlo per la Posta?

@Veronica: dalla review e dalle 5 stelle deduco che ti sia piaciuto..decisamente molto. Vuoi consigliarlo per la Posta?"
Io ve lo consiglierei, certo, fa parte di una serie ma si può leggere tranquillamente da solo. Ma solo per chi legge romance...


Voto: 3/5

Sono 3 racconti lunghi. Il primo è il più corto.
Sono tutti ben costruiti e composti da più capitoli.
Sono riuscita ad entrare in ciascuna delle storie e lo consiglio per gli amanti del YA fantasy
Ho finito Suite 200: L'ultima notte di Ayrton Senna e mi è piaciuto molto.
Una bellissima biografia (un po' romanzata) del grande campione brasiliano, scritta da un giornalista italiano, Terruzzi, che gli è stato vicino per molti anni.
Attraverso una immaginata ultima notte prima della corsa fatale, Terruzzi ripercorre la vita di Senna sotto diversi aspetti ma in modo delicato, senza mai eccedere nel sensazionalismo o nel romanticisimo. Emergono, infatti, anche aspetti controversi della personalità del pilota.
E poi la cronaca dal punto di vista dei giornalisti di quel dannato week end che ha cambiato la storia della formula 1, le ultime pagine sono molto belle e commoventi, davvero un bel libro, sono contenta di averlo letto!
Una bellissima biografia (un po' romanzata) del grande campione brasiliano, scritta da un giornalista italiano, Terruzzi, che gli è stato vicino per molti anni.
Attraverso una immaginata ultima notte prima della corsa fatale, Terruzzi ripercorre la vita di Senna sotto diversi aspetti ma in modo delicato, senza mai eccedere nel sensazionalismo o nel romanticisimo. Emergono, infatti, anche aspetti controversi della personalità del pilota.
E poi la cronaca dal punto di vista dei giornalisti di quel dannato week end che ha cambiato la storia della formula 1, le ultime pagine sono molto belle e commoventi, davvero un bel libro, sono contenta di averlo letto!


Condivido le tue perplessità, infatti mi ricordo che il libro è rimasto noto nella storia per l'intricatezza del suo plot, per cui io stessa mi sono ritrovata confusa dopo una partenza eccezionale. Non mi ricordo se l'ho letto dopo aver visto il film o prima, ma la caratteristica rimane in entrambi.


4 stelle e mezzo
Se lo dovessi descrivere in breve, lo definirei così: Jassie Kay e West sono due anime con un passato tormentato e piene di sensi di colpa che si sono incontrate e guarite a vicenda.
Una cosa che non mi ha fatto impazzire del libro è stata quando (view spoiler) . Però mi ha fatta sorridere che l'autrice si sia fatta "pubblicità occulta" alle sue stesse altre serie che ha scritto e che abbia dato i nomi di altre due autrici alle figlie di Harlow :)
Un'altra cosa che non ho amato particolarmente di questo libro, come mi succede per gli altri di questo genere dove il protagonista maschile è un milionario/miliardario/ecc., è la scarsa importanza che danno hai soldi, fanno sembrare tutto facile quando invece nella vita reale non lo è.

Recensione
https://www.goodreads.com/review/show...

Il diario di viaggio di Sepúlveda attraverso la Patagonia e la Terra del Fuoco.
Un libro con un'atmosfera impossibile da descrivere, in cui si ritrovano i temi che Sepúlveda ha a cuore e che spiccano nelle sue opere. Il tutto, però, è permeato dai meravigliosi personaggi e luoghi di cui ci racconta. Questo legame intenso tra la terra, l'appartenenza e l'essere umano si condensa in tante piccole storie che di sicuro vale la pena leggere. Ho dato quattro stelle perché avrei voluto che fosse più lungo sinceramente. Non volevo che finisse, ero impaziente di scoprire altre vite e altre esperienze.
All'inizio non può sembrare granché ma devo dire che l'ho apprezzato moltissimo proprio per l'essenza della storie.

Il diario di viaggio di Sepúlveda attraverso la Patagonia e la Terr..."
Uh! :) Sono contenta che ti sia piaciuto molto. Lo consiglieresti per la Posta?
Ve lo chiedo, però potete anticipare già la mia risposta mettendo sotto il commento una scritta come [consigliato] o [consigliato a..].

Il diario di viaggio di Sepúlveda attraverso la Patagoni..."
Sì, certo. Assolutamente consigliato se piace un diario di viaggio non troppo schematizzato :)

Non sono mai stata da graphic novel, ammetto che non mi é dispiaciuta questa lettura ma non mi ha nemmeno dato il colpo di fulmine. In futuro ci riproverò sicuro.

Per il parco ho letto Wild: una storia selvaggia di avventura e rinascita
Non sapevo bene cosa aspettarmi da questa lettura, ma devo dire che alla fine ne sono rimasta entusiasta.
È un libro duro, non tanto per la storia del trekking di per sé, quanto per tutti i ricordi di cui l’autrice ci fa partecipe, le storie del suo passato che ci fanno pensare, e a volte anche piangere.

Sono poco più di 90 pagine nelle quali Yasmina Reza racconta brevi episodi, la maggioranza dei quali autobiografici, tutti dotati di una toccante delicatezza. Mi è piaciuto, ma non ho dato 5 stelle perché gli episodi sono tutti caratterizzati da una forte nostalgia, e alcuni, devo ammettere, mi hanno trasmesso un po' di inquietudine. L'autrice si sofferma spesso a pensare al tempo che passa, che scorre via, alla vita che prima o poi finirà. Sapevo di non aver scelto una lettura "allegra/leggera" e Yasmina Reza trova parole davvero delicate per descrivere tutto, ma nonostante ciò a volte mi ha lasciato addosso quel senso di "angoscia" o comunque di tristezza che non mi aspettavo di trovare.

è un 1° livello, non lo posso definire romanzo di formazione, anche se secondo me, questo romanzo insegna molto.
Adoro i romanzi di Levithan. Will ti presento Will è un altro gioiellino scritto a 4 mani con John Green.
è splendida l'atmosfera descritta e il messaggio che riporta...
è proprio vero che a volte la fortuna nella vita non è nascere ricchi o avere tante cose, ma solamente nascere in una famiglia che ti accetta così come sei, che ti insegna ad amare liberamente, senza pregiudizi, e ti ama per ciò che sei e non per ciò che dovresti essere.. un messaggio splendido e dolce.
libro consigliatissimo


E' un classico veloce da leggere, ma pesante da digerire. Il finale, in particolare, lascia l'amaro in bocca.
Voto 3/5

Linko la recensione col mio commento esauriente:
https://www.goodreads.com/review/show...
in sintesi: buon libro con un'ambientazione magnifica, ma troppo breve; si entra nel vivo della vicenda solo da metà del libro praticamente, e sul più bello finisce.


qui il link alla recensione
https://www.goodreads.com/review/show...
in sintesi: noioso e banale, ho adorato il Benni di Spiriti ed Elianto, faccio fatica a credere che si tratti dello stesso scrittore. Peccato.

Di solito non assegno 5 stellette a un libro così breve ma è scritto in una maniera da stringerti lo stomaco. Non ho visto il film e spero di farlo a breve e che meriti altrettanto.
Lo consiglierei assolutamente per la posta!

Di solito non assegno 5 stellette a un libro così breve ma è scritto in una maniera da stringerti lo stomaco. Non ho visto il film e spero di farlo a breve e che meriti altrettanto.
Lo consiglierei assolutamente per la posta!
Va bene sia per il bus che per la casa di Roberto e Adriano.

Di solito non assegno 5 stellette a un libro così breve ma è scritto in ..."
il film è meglio.
Molto meglio.
Tutte le sensazioni del libro amplificate grazie a delle interpretazioni straordinarie e ad un regista che era in stato di grazia secondo me

Ok, anch'io come Olivia sono stata fregata. Non avrei mai pensato che il colpevole fosse.... per tutto il libro avevo puntato su un'altra persona e poi nelle ultime 10 pagine colpo di scena.
A parte questo il libro non è male, ma l'ho trovato un po' lento.
La notizia sulla vita personale di Olivia nell'epilogo è totalmente inutile, ma forse è perchè non l'ho sopportata per tutto il libro.

Di solito non assegno 5 stellette a un libro così breve ma è scritto in ..."
Concordo assolutamente con Lillirose! :) in questo caso è una fortuna poter guardare il film dopo la lettura!
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)

Sembrava una maledizione quella che t'era toccata per il libro sulla città fittizia non balneare, ma tu ne sei uscita lo stesso vincente. Yeah!

Una trama abbastanza complessa, ricca di dettagli, difficile da seguire per arrivare al colpevole prima di Poirot. E a proposito di Poirot...lo vediamo qui in veste insolita. Abbattuto, lento nel ragionare, facilmente depistato. Il finale non me lo aspettavo così, però non so perché nonostante questo non sia riuscito a conquistarmi. Tre stelline.

Diciamo che ho letto questo libro più che altro per finire la serie. Con questo libro si capisce quanto la serie sia stata portata troppo, ma davvero troppo, per le lunghe, diciamo che si poteva benissimo far tutto in 3 volumi e nessuno avrebbe sofferto.
Il finale mi ha fatto davvero imbestialire: tutti sti libri, tutte ste pagine e poi davvero la si risolve così? No, ma ok..

Quando lessi per la prima volta questo libro a 23 anni, nel 2005, scrissi solo mezza riga come recensione: "Se non l'avete letto, non avete letto niente". Ora sarei meno tranchant nel mio giudizio, nel senso che ci sono tanti altri libri meravigliosi e di importanza fondamentale, oltre a questo, e inoltre non credo più che non aver letto 1984 significhi non aver letto niente. Comunque, è di sicuro un libro fondamentale che tutti, tutti dovrebbero leggere, e più di una volta. Non sono tuttavia sicura della saggezza di farlo leggere a scuola, credo sia un libro a cui ognuno di noi deve arrivare quando i propri tempi sono maturi.
Ad ogni modo, resta per me difficile, ancora oggi, scrivere una recensione di questo libro. Perché mi ha lasciato a pezzi. Mi ha frantumato e devo ancora rimettermi insieme, e ha fatto questo nonostante fosse la seconda volta che lo leggevo.
La prima parte è interessantissima: la storia di come si vive sotto il regime del Grande Fratello, la storia della ribellione di Winston e di Julia. Ma è dalla seconda metà in poi che il libro diventa genio puro all'opera. La prima parte non è perfetta: ad esempio, (view spoiler) Ma la seconda parte, cioè la seconda metà del libro, non avrebbe potuto essere migliore, penso che sia la perfezione fatta libro.
Più di questo non posso e non so dire, perché di fronte alla perfezione mi mancano le parole.
Non lo metto come consiglio perché l'avevo già messo tra i 20 preferiti per il condominio e non mi sembra il caso di fare doppioni. Che dici, Anastasia?

Il romanzo non è di certo un capolavoro ma resta comunque un piacevole, ma a tratti angosciante, affresco del mondo femminile, a cui sarebbe comunque servita un'ultima revisione (ho trovato inutili ripetizioni di concetti).

Avevo questo libro nei to-read da un po' e proprio come immaginavo, è una vera meraviglia. Sono una folle amante dei gatti per cui per me non poteva essere altrimenti, ma le poesie di T.S.Eliot sono deliziose di per sé. In particolare mi sono piaciute The Old Gumbie Cat, The Rum Rum Tugger (meraviglia), Old Deuteronomy, Of The Aweful Battle (dove un solo gatto mette fine all'imminente faida tra Pechinesi e Pollicle Dogs, la pronuncia storpiata di Poor Little Dogs della nipotina di Eliot), Macavity: The Mystery Cat e The Ad-Dressing of Cats. In realtà sono tutte bellissime. E le illustrazioni sono altrettanto fenomenali. Chi ama i gatti e soprattutto chi ne ha uno o più, capirà benissimo questo libro. Per cui consigliatissimo per gli amanti dei gatti.

@Ds: sottoscrivo al 100%! Old Possum's Book of Practical Cats è un libretto adorabile, e confermo che gli amanti dei gatti non potranno che amarlo.

Ne voglio disperatamente ancora.
Un'opera grandiosa che ha tutto ciò che mi piace in una autobiografia di uno scrittore: l'analisi della sua vita di autore e letterato in relazione con la Storia e la società. La vita privata che serve solo a contestualizzare il mondo in cui si muove, le amicizie importanti per il valore culturale raccontate con calore, nostalgia e ammirazione (non un elenco di nomi di cui fregiarsi). Mi ha fatto inaspettatamente ridere, in alcuni passaggi, ma ha offerto tanti spunti di riflessione importanti anche oggi, come la sua disperazione sul finale per la condizione di apolide e "nemico di tutti", nella follia dell'imminente seconda guerra mondiale.

Ammetto di averlo scelto perchè era l'unico libro che avevo a casa in questo momento... ma caspita non fa proprio per me.
Non so, l'ho trovato lento, piatto, soporoso e moooolto noioso. Volevo abbandonarlo dopo 30 pagine...
Storie poco coinvolgenti, se qualcuno mi chiedesse di cosa parli il libro non saprei che dire...
Boh, mi spiace Elisabetta ma io non lo consiglio per niente

Lo stile del libro è semplice e lineare, ma questo mette ancora più in risalto la potenza degli eventi narrati e delle sofferenze della popolazione berlinese durante l'ultimo anno della guerra. è un libro che ti investe con la sua durezza ancor più perché narrato attraverso gli occhi di una bambina innocente.

Questa è una saga che ho iniziato quando ero piccola e che ho deciso di proseguire negli anni. E' un po' imbarazzante, ma adoro portarmi dietro personaggi che conosco così bene, anche nella vita adulta. Questo mystery è molto carino, ho apprezzato il tema della cucina. Complimenti a Claudia, meno rompiscatole del solito. Inconcludente la vicenda di Tyler e sua sorella, liquidata senza mostrare la parte più importante. Il ricordo della mamma di Mary Anne ritorna sottoforma di ricetta speciale e addirittura si stringono alleanze inaspettate durante la competizione. Cosa è mancato? La consueta descrizione degli abiti pazzi di Claudia. Ma me ne farò una ragione.

Una storia molto avvincente, di quelle che prendono e ti rendono impossibile staccarsi dalle pagine.
Inizialmente non è facile unire le due vicende, quella dello scavo e quella della guerra che sembra essere sul punto di scoppiare, ma alla fine tutto diventa più chiaro, non senza qualche colpo di scena..
Lo consiglio per la posta

Ammetto di averlo scelto perchè era l'unico libro che avevo a casa in questo momento... ma caspita non fa prop..."
mi dispiace che non ti sia piaciuto, ma, come si suol dire ognuno ha i suoi gusti. ;)

Lo stile del libro è semplice e lineare, ma questo mette ancora più in risalto la potenza degli eventi narrati e dell..."
Bellissimo, l'ho letto qualche settimana fa. Sono molto contenta che ti sia piaciuto.
Books mentioned in this topic
Havana Storm (other topics)L'amore ai tempi del colera (other topics)
L'amore ai tempi del colera (other topics)
Ritratto di signora (other topics)
Twilight (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Isabel Allende (other topics)Daniel Keyes (other topics)
Jon Krakauer (other topics)
Naomi Alderman (other topics)
Luis Sepúlveda (other topics)
More...
Non dimenticatevi dell'opzione per la Posta! Mi cito:
"Durante il gioco si possono segnare come “consigliate” (senza o con ulteriori specificazioni sul target, a tua discrezione) delle letture fatte per la sfida che ritieni particolarmente belle o meritevoli. Se vuoi consigliare una lettura fatta durante la sfida, quando la stai commentando nel topic “Commenti” segna alla fine “consigliato” o “consigliato a [inserire qui, ad es: amanti di un genere, di un certo stile, di una certa dinamica, di un certo tema, etc]”. Io nel topic dedicato alla posta aggiornerò sempre le vostre proposte raccogliendole per una veloce consultazione.
Chi arriva su questa casella dovrà solo guardare l'elenco complessivo delle letture consigliate appunto nel topic “Posta” e scegliere un libro tra di essi."
Quando finite la lettura, se volete potete aggiornare da voi il vostro punteggio: https://docs.google.com/spreadsheets/...
Le varie colonne sono ordinate dal libro più recente al meno recente (dei letti). Il calcolo è già impostato come automatico, è sufficiente inserire i dati.
Foglio con titoli scelti e approvati per i vari luoghi (ordine alfabetico): https://docs.google.com/document/d/16...