Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
40 views
Archivio - Reading Tips > READING TIPS - Agosto 2021

Comments Showing 1-50 of 127 (127 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14350 comments Mod
Promemoria

Regolamento
Foglio di Lavoro

-Al post #2 trovate l'elenco randomizzato degli iscritti.
I consigli si succederanno "a catena", cioè il primo consiglia il secondo, il secondo il terzo, e così via.
Chi si iscrive in corsa, verrà aggiunto all'elenco, ma dovrà pescare dalla Lista Jolly un solo titolo. Dal mese successivo verrà inserito nell'elenco ufficiale.

-Se ci sono cambiamenti nei vostri scaffali, ricordatevi di comunicarli.

-Le letture iniziano il 1 agosto.

-Qui commentate i libri a fine lettura.
I commenti sono importanti per l'assegnazione dei punti.

L'impostazione del commento a fine lettura vale per tutti:

Titolo:
Pagine:
Consigliato da:
... e il vostro commento


message 2: by Nadia, Magister (last edited Aug 06, 2021 02:24AM) (new)

Nadia | 14350 comments Mod
Ecco l'elenco randomizzato:

Lilirose -> To-read
Klela -> Super-next
Dima -> To-read
Rosaria Luisa -> To-read
Francesca -> Quale-mi-consigli
Francesco -> Cleaning
Cariatide -> To-read
Alberto -> 1-consigli
Elisewin90 -> To-read
Jaq -> To-read
Arwen67 -> Prossimamente
Lupurk -> Prossimi
Vabe -> To-read
Pippo.Gota -> Lista-desideri
Virè -> Tbr
Beb -> Myshelf
Nadia -> To-read
Anna Floanne -> Sf-consigli
Martina -> Biblio
Debora -> To-read

Gaiaaaa84 -> Lista Jolly
Clawhodia -> Lista Jolly
Cristina Cricci -> Lista Jolly

Lilirose consiglia Klela che consiglia Dima... fino a Debora che consiglia Lilirose.


message 3: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14350 comments Mod
Da ora fino alla mezzanotte del 31 luglio avete il tempo di consigliare e decidere cosa leggere.

Avete a disposizione 15 giorni per reperire il titolo (ecco perché il topic del mese si apre il 15) più un mese per la lettura.

Per chi ha un solo consiglio:
Se questo tempo non è sufficiente (hanno bruciato tutte le copie, la biblioteca ha chiuso per sempre, e altre amenità) allora si pesca un libro dalla Lista Jolly.
Se non ci sono libri al momento interessanti, allora si salta il turno.

Per chi ne ha più di uno:
Potete cambiare lettura in corso d'opera.


message 4: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Eccomi qui per consigliare a

@Francesco

Canto della pianura: una storia ambientata in una small town dove tutti i personaggi sono protagonisti. Un southern gothic che fa riflettere. Mi è piaciuto molto. Ho pianto, riso e mi sono arrabbiata. Il tutto in poche pagine. Purtroppo non ho letto gli altri, ma prima o poi rimedierò.

The Haunting of Hill House: più che horror - ghost story, lo definirei thriller psicologico. Se hai letto Carrie, troverai qualche sottile rimando all'opera della Jackson (King stesso dice di essersi ispirato a Lei per le sue opere)

The Mists of Avalon: questo, più che un consiglio vuole essere un confronto. A metà mi sono veramente annoiata e l'ho finito a fatica. Vorrei sapere cosa ne pensi e se credi che valga una rilettura più attenta.


message 5: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments E anche questo mese devo consigliare @Pippo.Gota!

-Abbiamo sempre vissuto nel castello: te lo consiglio perché la Jackson è brava nel creare atmosfere inquietanti.
- La lettrice testarda: onestamente non mi ha convinta del tutto e ho preferito la prima metà alla seconda, però è un romanzo scorrevole che parla di un'amante di libri, quindi va letto!
- Tre camere a Manhattan: di Simenon ne ho letti tanti e lo adoro! Questo nello specifico è anche nella mia wishlist, ma vado sul sicuro nel consigliarlo. I suoi romanzi sono godibili sempre.

Se mi ricapiti ancora tu in futuro, non ho più nulla da consigliarti!


message 6: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Buongiorno a tutti!

Ho appena spulciato tra la lista dei libri da poter consigliare a Francesca, il mio consiglio per lei è:
Ristorante al termine dell'universo di Douglas Adams.

Mi sono accertata che avesse letto Guida galattica per gli autostoppisti, che ha definito anche geniale nella propria recensione, e quindi perchè non continuare col secondo di questa folle e brillante storia?

Ho anche un altro suggerimento, nel caso in cui non voglia catapultarsi di nuovo nel mondo galattico, visto che la lettura del precedente risale a 2/3 settimane fa: La rinnegata di Valeria Usala.

Letto perchè spronata dalla votazione del book club mensile di questo gruppo, mi ha decisamente presa, trascinata e portata a largo, in Sardegna, tra malelingue e forza d'animo.

Buone letture!


message 7: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Grazie @Rosaria Luisa

leggerò Ristorante al termine dell'Universo molto volentieri ^^ quindi lo confermo da subito.

Per quanto riguarda La rinnegata ci devo pensare. Considerato che il book club finisce oggi, vorrei leggerlo entro la fine del mese. Anche se non so se ci riesco.
Per questo titolo rimango un attimo in stand-by e, in caso, lo confermo più avanti,


message 8: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments @Debora:

-Storie della tua vita: questo autore è geniale, ha una cultura immensa e la sua scrittura si rinnova in ogni racconto, lasciandoti sempre sorpresa e ammaliata. Sicuramente troverai una storia che faccia per te e, se hai visto Arrival, è tratto da uno di questi racconti.

-1Q84 Libro 3: Ottobre-Dicembre: (se non risulta che l'ho letto è perché lessi il volume unico con tutte e tre le parti insieme): se gli altri due volumi ti hanno appassionata quanto me, non starai nella pelle nel raggiungere la conclusione della storia, soprattutto dato che è piena di misteri e stranezze. Sinceramente mi colpì meno delle altre due, ma Murakami è sempre una certezza e sono curiosa di sapere cosa ne penserai

-Pippi Calzelunghe: una storia magica, che ti farà ridere mentre segui le avventure di Pippi&co, tra scimmie, cavalli e alberi (più o meno) magici. Riporta davvero all'incanto dell'infanzia


message 9: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Martina wrote: "@Debora:

-Storie della tua vita: questo autore è geniale, ha una cultura immensa e la sua scrittura si rinnova in ogni racconto, lasciandoti sempre sorpresa e ammaliata. Sicuramente..."


Con Murakami ho un rapporto molto molto controverso!
Al momento sarei per Ted Chiang, ma ci ragiono su con calma


message 10: by Dima (last edited Jul 15, 2021 06:46AM) (new)

Dima | 931 comments Bene! Devo consigliare Rosaria Luisa

Il mio consiglio è

Dracula di Bram Stoker che ho letto a Giugno su consiglio di Alberto
Ottimo romanzo gotico. Nonostante il vampiro sia considerato un mostro esercita un indiscusso ed innegabile fascino nel lettore, probabilmente perché egli sfugge alla morte. Inebriante è il suo morso, il dono, che ci conduce si in un limbo di non vita ma che ci sottrae alla morte, immortalità che forse intimamente e segretamente ...bramiamo ricevere. Consigliatissimo


message 11: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Vabe wrote: "E anche questo mese devo consigliare @Pippo.Gota!

-Abbiamo sempre vissuto nel castello: te lo consiglio perché la Jackson è brava nel creare atmosfere inquietanti.
- [book:La lettri..."


Non preoccuparti, di solito cambio sempre qualcosa. Per ora grazie dei consigli, ci penso un po'


message 12: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Dima wrote: "Bene! Devo consigliare Rosaria Luisa

Il mio consiglio è

Dracula di Bram Stoker che ho letto a Giugno su consiglio di Alberto
Ottimo romanzo gotico. Nonostante il vampir..."


Grazie mille Dima! Confermo già che seguirò il tuo consiglio, un classico che non può mancare ^^


message 13: by Dima (new)

Dima | 931 comments Brava! 😁


message 14: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14350 comments Mod
@Anna Floanne

Ne ho un sacco da consigliarti!

Gens Arcana: è stato il mio primo approccio col fantasy (e io non leggo fantasy), e sto guardando a questo genere con occhi diversi. Se ti piace il periodo storico (l'Italia dei Medici) non potrai che apprezzare ;)

Le relazioni pericolose: romanzo epistolare che può risultare prolisso in alcuni passaggi, ma io l'ho trovato intrigante. Se hai visto il film con John Malkovich e Glenn Close ti renderà più facile la lettura, IMHO :)

La ragazza del treno: personalmente non riuscivo a metterlo giù. Ho molto apprezzato i tre differenti POV. Uno di quei titoli che o si ama o si odia.
Curiosa di sentire la tua opinione :)

Stupro: Una storia d'amore: anche qui troviamo diversi POV e, stranamente, l'autrice non risulta prolissa come suo solito. Se già hai letto altro di quest'autrice, te lo consiglio ancora con più convinzione.

La verità sul caso Harry Quebert: sono innamorata di questo libro. Non ti spaventare dalla mole di pagine, se lo inizi arrivi alla fine che neanche te ne accorgi... ovviamente se la storia ti prende! :D
Consiglio anche la serie tv con Patrick Dempsey, che ho rivalutato come attore.

Oggetti di reato: le prime indagini di Kay Scarpetta sono le più belle, anche se risentono del tempo passato.
Non me lo ricordo perfettamente, ma ricordo che l'ho letto in poco tempo. Acchiappa ;)


message 15: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments @Lilirose, due consigli per te.

Bradbury, Fahrenheit 451 Uno dei miei libri preferiti. Come sarebbe un mondo in cui i libri finiscono in cenere? E come si potrebbe salvare l'umanità da queste fiamme? Una storia che colpisce al cuore qualsiasi lettore.

Dune di F. Herbert. Perché Arrakis, la Spezia, gli occhi di Paul e i vermi delle sabbie riescono a imprimere nella fantasia immagini che non se ne andranno mai. Tra l'altro ci faranno presto una serie TV, quindi ottimo momento.


message 16: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Grazie Nadia! Che lista fornita! Li leggerei tutti ma visto il calendario fitto di impegni e altri giochi devo obbligatoriamente fare una scelta. Confermo già solo questi due:
- Gens Arcana che mi incuriosisce un sacco
- Oggetti di reato perché dovrei restituirlo a chi me l’ha prestato ormai anni fa
Grazie


message 17: by Anna [Floanne] (last edited Jul 15, 2021 01:25PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments @Martina
La lista potrebbe essere molto più lunga ma ti consiglio questi tre:
- Memorie di una Geisha che ho letto e riletto più volte e amo tantissimo per la caratterizzazione dei personaggi e la resa dell’ambientazione (molto bello anche il film)
- Itaca per sempre perché ho un debole per la mitologia classica e trovo che questa rivisitazione dell’Odissea offra un punto di vista molto particolare, quello di Penelope, da sempre relegata solo al ruolo secondario di moglie fedele...
- La briscola in cinque perché d’estate un giallo ci sta bene e poi i vecchietti del Bar Lume sono troppo forti!


message 18: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments @debora mi consigli un agosto fantascientifico quindi 😁

Bene bene mi attirano tantissimo entrambi, le ritengo due lacune enormi da colmare...ci penso e vedo se riesco a leggerli tutti e due o uno solo


message 19: by Lilirose (last edited Jul 15, 2021 01:29PM) (new)

Lilirose | 1311 comments @klela carissima, hai uno scaffale bello pieno di roba che ho letto e che mi piace, in particolare un sacco di serie da terminare...
tra queste scelgo

Confusione, il terzo della saga dei Cazalet, che io ho adorato.

e per variare un po' ti consiglio anche uno standalone:
Resta con me di Ayọ̀bámi Adébáyọ̀
devo dire che mi ha piacevolmente sopresa, non mi aspettavo nulla di particolare ed invece è un libro che ti prende tantissimo.


message 20: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments I consigli per @Lupurk:
La regina degli scacchi: il disagio di una bimba di 8 anni, che deve affrontare la quotidianità di una vita in orfanotrofio, ma che, nel sottoscala dello stesso, accompagnata nei suoi primi passi nel meraviglioso mondo degli scacchi, riesce ad avere una meta da perseguire nella vita.

Cambiare l'acqua ai fiori: un libro che tratta della morte, a cui si preferisce sempre non pensare, in maniera delicata. C'è una bella storia e cosa che mi è piaciuta moltissimo, all'inizio di ogni capitolo c'è una piccola frase che dà sempre notevoli spunti di riflessione. Bello anche questo!

Il treno dei bambini: uno dei libri più belli letti ultimamente. Tratto peraltro da una storia vera, parla di un gruppo di bambini napoletani, che vivono in estrema povertà, le cui mamme, pur di farli stare bene, decidono di mandarli a vivere, per il periodo della guerra, presso alcune famiglie emiliane, che provvederanno al loro sostentamento. Consigliatissimo!


message 21: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments @Arwen: La regina degli scacchi ce l'ho in programma per ottobre, quindi per ora passo, ma accetto volentieri gli altri due, ti ringrazio!!

I miei consigli per @Vabe:

- La casa dei Gunner, letto qualche mese fa e molto apprezzato

- Baudolino perché parla delle mie zone e perché secondo me è uno dei migliori di Eco

- La chimera, letto alle superiori, mi è rimasto nel cuore!

- Io ti controllo un bel thriller veloce e claustrofobico al punto giusto


message 22: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments @Lupurk, grazie!

Leggerò di sicuro "La casa dei Gunner", mentre "Io ti controllo" l'ho già letto due mesi fa (me l'avevo consigliato tu, eh eh) ma probabilmente appare ancora nei Non Letti...

Per gli altri due mi prendo qualche giorno per decidere!


message 23: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments Anna [Floanne] wrote: "@Martina
La lista potrebbe essere molto più lunga ma ti consiglio questi tre:
- Memorie di una Geisha che ho letto e riletto più volte e amo tantissimo per la caratterizzazione dei pe..."


Grazie mille Anna/Floanne!
Ti dirò, mi hai letto nel pensiero con Itaca per sempre perché ci stavo pensando proprio in questi giorni, per cui di certo lo leggerò per questa manche :)

Su Memorie di una geisha ci penso un attimo, perché da un lato è uno dei primi libri che ho aggiunto alla tbr quando mi sono iscritta qui una vita fa e so che è molto amato, dall'altro il fatto che l'autore non abbia in pratica fatto ricerche per scriverlo e che una vera geisha abbia scritto un libro in risposta per mostrare quanto questo fosse in errore mi ferma un attimo -.-'


message 24: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Io l’ho letto secoli fa, appena era uscito in inglese, prima che fosse tradotto e che diventasse così popolare e controverso. Sinceramente non ho seguito la polemica che ne è derivata dopo. Comunque Malerba è un’ottima scelta! Buona lettura!


message 25: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Ecco i miei consigli per Beb:
Nel tuo scaffale ho trovato parecchi libri letti che mi sono piaciuti molto, ne indico solo alcuni, se tra questi non dovessi trovare nulla che ti convince posso suggerirtene altri

Venuto al mondo
E' il primo libro che ho letto della Mazzantini, che per quanto crudo, per quanto sia un pugno nello stomaco, ho apprezzato tantissimo e ricordo sempre tra i libri migliori da consigliare

La scomparsa di Stephanie Mailer
E' un bel giallo, sinceramente mi è piaciuto. Ho visto che anche tu, come me, hai letto ed apprezzato La verità sul caso Harry Quebert, per cui credo possa piacerti anche questo libro. Personalmente mi ha entusiasmato allo stesso modo, ma l'ho trovato comunque una piacevole lettura.

Eredità: Una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascismo
Questo libro mi fu suggerito anni fa e personalmente fu una piacevole scoperta. Mi piacciono molto i romanzi storici e le saghe familiari e questa lettura mi ha permesso anche di capire un po' meglio la questione del sud Tirolo e degli altoatesini. Se anche a te piacciono questo genere di libri te lo consiglio.

Penso che abbiamo gusti abbastanza simili, quindi spero avremo qui o in altre bacheche la possibilità di confrontare le nostre opinioni sulle letture comuni!


message 26: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) @Alberto purtroppo non ho nessun consiglio, non ho letto nessun libro nella tua lista! ☹️


message 27: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Virè wrote: "Ecco i miei consigli per Beb:
Nel tuo scaffale ho trovato parecchi libri letti che mi sono piaciuti molto, ne indico solo alcuni, se tra questi non dovessi trovare nulla che ti convince posso sugge..."


Grazie Virè! Vorrei tantissimo leggerli tutti perché mi ispirano, ma sono dei bei tomi e pensavo di leggere di più in estate xD quindi ne scelgo uno al momento e vado con Venuto al mondo


message 28: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments I miei consigli per Nadia!

All'inizio ero preoccupata perché continuavo a scendere e non trovavo libri in comune!! Ma tra i pochi che ho letto ti consiglio:

- Non era vero: un vero thriller, di quelli che ti lasciano a bocca aperta e con l'angoscia! Io l'ho divorato in pochi giorni perché non riuscivo a staccare gli occhi dalle pagine, dovevo sapere.

- Fiori sopra l'inferno: il giallo non è ancora del tutto il mio genere ma questo romanzo mi ha conquistata talmente tanto che gli ho assegnato 5 stelle. La Tuti ha una scrittura ottima, coinvolgente e la storia è spettacolare

- La lettera: per consigliare qualcosa di leggero. Un bel romanzo storico che porta ai tempi della guerra dopo il ritrovamento di una lettera in una tasca del giubbotto consegnato in beneficenza. Io mi sono commossa e ho versato tutte le lacrime!


message 29: by Klela (new)

Klela | 1360 comments @Dima:
ti consiglio L'amica geniale di Elena Ferrante perchè ha fatto davvero un ottimo lavoro con i personaggi e con l'ambientazione della storia e poi Fried Green Tomatoes at the Whistle Stop Cafe di Fannie Flagg perchè è semplicemente divino, una coccola ma di un'intensità spaventosa!

@Lilirose: grazie! Resta con me lo confermo sin da ora...su Confusione ci penso un attimo perchè anche ad agosto vorrei limitare i mattoni...mi sa che li potrà riprendere a settembre!


message 30: by Dima (new)

Dima | 931 comments Grazie @Klela! Li accetto entrambi 😁


message 31: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Vabe wrote: "@Lupurk, grazie!

Leggerò di sicuro "La casa dei Gunner", mentre "Io ti controllo" l'ho già letto due mesi fa (me l'avevo consigliato tu, eh eh) ma probabilmente appare ancora nei Non Letti...

Per..."


Ah ecco, ricordavo di averlo già consigliato, ma non ricordavo di averlo già consigliato a te :P Sì, è ancora nei non letti, le stranezze di goodreads ^_^


message 32: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments @Elisewin90 sicuramente il primo libro che ti consiglio e'
1984 Uno dei miei preferiti da sempre, visionario e profetico, terribile e pessimista.

Poi Dracula, capostipite di una schiera di vampiri mai alla sua altezza

Restiamo sui pezzi da 90 con Arancia meccanica, crudo, violento anche contro il lettore, con uno scoglio iniziale da superare per abituarsi allo slang che richiede grande concentrazione, ma sicuramente un gran libro.

Tre libri irrinunciabili per me. Buona scelta!


message 33: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14350 comments Mod
@Beb

Grazie per i consigli, devo solo cercare di incastrarne almeno uno nella TBR di agosto :D
Mi lascio ancora qualche giorno per decidere.


message 34: by Pippo.Gota (last edited Jul 17, 2021 01:10AM) (new)

Pippo.Gota | 251 comments I miei consigli per Virè forse sono poco estivi, spero comunque graditi

Inizio con Stoner, che è stato un fenomeno letterario non a caso. Un libro di quelli che si devono leggere, la storia di un uomo normale, una vita normale che appassiona per un senso di vicinanza

Il quaderno dell'amore perduto, dell'autrice di Cambiare l'acqua ai fiori. Avevo promesso che quest'ultimo lo avrei consigliato a chiunque mi fosse capitato a tiro ma va bene anche questo. La struttura è simile: tasselli di vita che vengono svelati piano piano e delle belle storie raccontate

Vita, una storia di inizio novecento. Una storia dentro la storia della grande emigrazione italiana nel nuovo mondo che tutti conosciamo. Un romanzo di vita molto emozionante


message 35: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments fatti i calcoli per le vacanze, scelgo e confermo Storie della tua vita di Ted Chiang
Grazie Martina per il consiglio, è arrivato il suo momento.
Ma non demordere con Murakami, potrebbe essere la sua volta se ti ricapita di consigliarmi :D


message 36: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments @ Jaq, ancora tu, ma non dovevamo vederci più? E invece!
Direi che restano i consigli dell'ultima volta!

Se questo è un uomo prima o poi lo devi leggere, è un classico praticamente, oltre che il racconto di una terribile esperienza. Se è già un periodo no però lo eviterei

Frankenstein: The 1818 Text, altro classico, molte elucubrazioni mentali e riflessioni sull'essere umano e sull'etica. Non è una lettura da spiaggia ecco

Otello, Il mercante di Venezia e Amleto. Classici che però, e qui molte persone inorridiranno, puoi benissimo goderti in spiaggia. Anche se 2 sono tragedie, giuro che tutto ciò che è scritto da Shakespeare ha una vena di comico e di godibile in qualunque situazione. Squartamenti e tradimenti si leggono che è un piacere, giuro.

Vedo che hai anche Circe, che ho appena letto anche io. Il mio consiglio principale è questo perché davvero merita, sia per la scrittura che per la storia! E anche se non è in lista (quindi consiglio a parte, fuori dai giochi) della stessa autrice se ancora non hai letto La canzone di Achilleti consiglio di recuperarlo, perché entrambi i libri meritano molto a mio parere.


Aggiungo che ringrazio Alberto e al momento scelgo tutti e 3 i libri XD


message 37: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14350 comments Mod
Questo random comincia a dare segni di stanchezza, parecchie coppie sono uscite più volte :D


message 38: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Francesca wrote: "Eccomi qui per consigliare a

@Francesco

Canto della pianura: una storia ambientata in una small town dove tutti i personaggi sono protagonisti. Un southern gothic che fa riflette..."


Scelta molto difficile, ma scelgo The Mists of Avalon


message 39: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) A Cariatide suggerisco
- Dracula di Bram Stoker, perché è un ottimo romanzo gotico sui vampiri
- Persuasione di Jane Austen, perché tutti conoscono Orgoglio e Pregiudizio ma anche questo - pur essendomi piaciuto meno - merita parecchio.


message 40: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) @Francesco Grazie dei consigli, scelgo Persuasione della Austen 😉
@Nadia te lo confermo già!


message 41: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Ho deliberato. Confermo la lettura di Abbiamo sempre vissuto nel castello e Tre camere a Manhattan


message 42: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Per il momento confermo Stoner. Poi all'ultimo vedo se riesco a metterne un altro.


message 43: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Confermo i due scelti, Cambiare l'acqua ai fiori e Il treno dei bambini ;)


message 44: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Io confermo che leggerò Resta con me mentre salterò Confusione!


message 45: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments @Nadia dovrei cambiare la mia scelta, per errore ho dato lo stesso titolo per un'altra sfida che prevede la lettura in questa settimana
Scelgo Vita


message 46: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Per Agosto confermo anche La rinnegata.


message 47: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14350 comments Mod
Io faccio una follia... confermo tutti e tre i libri consigliati da Beb :)


message 48: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Io aspetto i consigli di @Jaq per decidere :)


message 49: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Io vorrei cambiare il titolo, passando a The Haunting of Hill House.
Mi intriga molto anche Le Nebbie di Avalon, ma temo di non riuscire a leggerlo nei tempi quindi preferisco ripiegare sul thriller.


message 50: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments io dalla lista jolly leggero' Wonder ad agosto


« previous 1 3
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.