Goodreads Italia discussion

64 views
Beijing 2022 - Letturiadi GRI > SKELETON o SLITTINO

Comments Showing 1-43 of 43 (43 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Roberta (last edited Feb 03, 2022 01:16AM) (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Per richiedere i punti usare questo formato

Squadra:
Libro:
Genere o autore:
N° pagine:
Commento:

Quando mettete il titolo del libro, se possibile, mettete anche il link all'edizione letta.


message 2: by Daniela (last edited Feb 06, 2022 02:47AM) (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: The Big Bow Mystery di Israel Zangwill
Genere: giallo
N° pagine: 148
Commento:
Questo giallo, scritto nel 1895, pare che sia il primo dove si trova il famoso omicidio in una stanza chiusa, sbarrata dall'interno, con le finestre sbarrate, un caminetto troppo piccolo perchè possa passarci qualcuno, nessuna arma, nessuna possibilità che sia stato un suicidio. La persona assassinata, inoltre, è un giovane benefattore che pare non avesse nemici. Non lo conosciamo, perchè viene trovato morto subito all'inizio della narrazione, ma lo conosciamo attraverso le parole degli altri personaggi, e ci si sente indignati che una persona così sia stata uccisa. Ed è proprio su questo, direi, che la storia regge poco: mentre può essere ingegnoso il modo in cui viene risolto l'enigma del delitto in una stanza chiusa, il movente del delitto mi ha convinto poco.
Dopo il delitto l'opinione pubblica si scatena, un po' come potrebbe fare oggi sui social, proponendo teorie fantasiose, scrivendo lettere al giornale locale: si va dall'utilizzo di grandi magneti per chiudere la porta, a diamanti per tagliare il vetro della finestra, alla teoria del suicidio, pensando che dopo essersi tagliato la gola da sola il suicida possa avere inghiottito l'arma. Questa parte mi ha divertito molto.


message 3: by Caterina (last edited Feb 06, 2022 02:26PM) (new)

Caterina | 294 comments Squadra Kangchenjunga
Genere Giallo
Yeruldelgger. Morte nella steppa di Ian Manook
Pag. 524

Di questo giallo ho apprezzato veramente l'ambientazione particolare, una Mongolia in bilico fra un presente moderno e occidentalizzato e un passato ricco di tradizioni e usanze di carattere tribale e mistico. Il protagonista, un ispettore duro e manesco alla Clint Eastwood, è alle prese con due casi apparentemente slegati, una bimba sepolta nella prateria e tre cinesi assassinati in maniera brutale. Durante le indagini, affiancato da una serie di personaggi, devo ammettere non proprio originali, Yeruldelgger (ma un nome più semplice no?) farà luce anche nella sua vita privata. Il romanzo si affida un po troppo allo stereotipo del poliziotto violento, ciònonostante l'ho trovato avvincente, mezza stella in più per l'ambientazione.


message 4: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libri aggiunti


message 5: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Squadra: Lhotse
Libro: La pazienza del ragno di Andrea Camilleri
Genere: crime/mystery
N° pagine: 255
Commento:
Non leggevo un Montalbano da un po’ ma mi piace sempre ritornare a Vigàta e ritrovare tutti i suoi personaggi (ad eccezione di Lidia che proprio non sopporto!) . Questa storia pecca forse leggermente di prevedibilità ma la descrizione del ragno che, dopo aver tessuto la sua tela perfetta durante la notte, aspetta la preda per catturarla con un guizzo, vale la lettura! A colpirmi sono state anche le riflessioni finali del commissario, combattuto tra ciò che la legge gli imporrebbe di fare e ciò che la sua coscienza riterrebbe invece giusto. Voto: 3,5 stelle


message 6: by Caterina (new)

Caterina | 294 comments Squadra Kangchenjunga
Genere Giallo
Come sabbia tra le dita di Seichō Matsumoto
N. Pag. 177

Questa è la prima volta che leggo un libro di questo autore e mi è piaciuto il suo stile composto e pacato, proprio del suo tempo. Il libro è ben scritto e il personaggio principale, l'ispettore Eitarô Imanishi, è descritto sia nel privato che nel lavoro. Imanishi non è certo un uomo d'azione ma riesce ugualmente a farti seguire il filo del romanzo fino ad una conclusione gestita "come una volta". Devo però ammettere che alcuni passaggi mi sono sembrati un pochino forzati, come l'associazione nel pensiero dell'ispettore fra il delitto e la ragazza sul treno, inoltre il tentativo di distruzione della prova del delitto l'ho trovato inutilmente macchinoso e complicato.


message 7: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libro aggiunto


message 8: by Daniela (last edited Feb 09, 2022 07:51AM) (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Never Pick up Hitch-hikers! di Ellis Peters
Genere: giallo
N° pagine: 248
Commento:
L'autrice di questo libro è l'Ellis Peters di fratello Cadfael, ma questo è uno dei suoi libri che non fanno parte della serie. L'azione è serrata, tra un omicidio, scambi di identità, equivoci, una refurtiva nascosta con conseguente caccia al tesoro. Il nostro eroe è un ragazzo geniale e un po' naif che si trova coinvolto suo malgrado, partendo per una destinazione che, strano a dirsi, non raggiungerà mai in tutta la storia. Un giallo divertente e rocambolesco, con tratti umoristici e anche di tensione.


message 9: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libro aggiunto


message 10: by Jay (new)

Jay  | 103 comments Squadra:K2
Libro: Elevation di Stephen King
Autore: Stephen King
N° pagine: 208
Commento:
King ci regala questo racconto come un atto di gentilezza verso il prossimo a tinte fantascientifiche. Anche questa volta ci troviamo a Castle Rock, ovviamente, una meta che i lettori di King hanno imparato a conoscere e ad amare, e penso che sia giusto che proprio questa città ,che ha visto altri fenomeni paranormali (mi riferisco ad esempio a Cose Preziose), sia il luogo dove accade l'inspiegabile lievitazione (passatemi il termine) di Scott. King ce lo presenta di mezza età e sovrappeso, con un matrimonio rovinato, e con un gatto a cui si dedica con amore. Insieme al protagonista, grande risalto hanno anche DeeDee e sua moglie Missy, costantemente prese di mira in quanto lesbiche sposate che non si nascondono in una cittadina che vota Trump e che è molto conservatrice. Scott si distingue da questa società americana, e questa sua diversità lo porta a creare dei veri rapporti umani, che vanno al di là del pregiudizio, dei preconcetti e se lo vogliamo, anche dall'ignoranza. Ma non solo, riesce anche a vincere l'affetto di DeeDee che è abituata invece a innalzare un muro di rancore e rabbia, per proteggere se stessa, la moglie e il loro matrimonio. Penso che questa elevation sia un messaggio leggero, ma al contempo efficace, di come può essere utile a volte cercare di guardare le cose dall'alto, per comprenderle in modo più definito.


message 11: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: A is for Alibi di Sue Grafton
Genere: giallo
N° pagine: 215
Commento:
Questo giallo è il primo di una serie, che deve essere stata fortunata visto che conta ben 25 libri, pubblicati tra il 1982 e il 2017. Il titolo di ogni libro inizia con una lettera dell'alfabeto ma l'autrice purtroppo è morta dopo avere scritto il libro corrispondente alla lettera y, quindi manca l'ultimo libro corrispondente alla lettera z che avrebbe completato la serie.
A metà lettura ho intuito chi era l'assassino, anche se non avevo capito proprio tutto. Non so però se può contare, visto che per un terzo del libro ho creduto che il detective fosse un uomo e invece era una donna... d'altra parte sulla quarta di copertina c'era scritto “A refreshing heroine” ma io non leggo mai le quarte di copertina! Ad un certo punto mi era venuto il dubbio, ma ho dovuto leggere che nel fine settimana si era presa cura di se stessa radendosi le gambe per esserne sicura.
Siamo in California nei primi anni 80, è sempre bel tempo, la nostra detective si sposta in lungo e in largo nella California meridionale, descrivendo posti che ormai non sono più così (sono andata a vedermi un po' di foto). Gli omicidi sono ben quattro, ci sono indizi che possono portare sulla buona strada per la soluzione ma la sorpresa comunque non manca.


message 12: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Squadra: Lhotse
Libro: La luna di carta di Andrea Camilleri
Genere: crime/mystery
N° pagine: 267
Commento:
Quando c’è di mezzo un’ammazzatina, il commissario Montalbano dà il meglio di sé. Se poi aggiungiamo all’indagine la rivalità tra due fimmine assai focose, un catafero rinvenuto in situazioni molto sconce e la lontananza della noiosissima Livia, ne esce un giallo dal sapore molto piccante. Senz’altro uno dei miei preferiti finora! Voto 5 stelle


message 13: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Death at the Bar di Ngaio Marsh
Genere: giallo
N° pagine: 253
Commento:
La copertina di questa edizione di questo libro, tra l'altro piuttosto brutta, è fuorviante. Dalla copertina ci si aspetterebbe un hard boiled anni '50, e che il bar del titolo sia una bettola di Chicago; invece l'azione si svolge in un paesino costiero del Devon negli anni prima della seconda guerra mondiale e il bar del titolo in realtà è il pub del paese.
I gialli della Marsh hanno sempre delle soluzioni molto complicate, sia per quanto riguarda il movente sia per l'attuazione dell'omicidio.
Questo giallo fa parte della serie dell'Ispettore Roderyck Alleyn, che senz'altro è molto perspicace quando si tratta di ricostruire le dinamiche di un omicidio, ma in questo caso mi sembra che sia stata esagerata l'astuzia del criminale. Inoltre inizialmente la storia viene narrata dal punto di vista di colui che poi verrà assassinato; questo secondo me coinvolge troppo il lettore, almeno a me succede così, e rende poi l'omicidio un fatto troppo brutale perchè poi si possa essere interessati solo ad arrivare alla soluzione, che tra l'altro arriva all'ultima riga del libro!
Si vede che il libro è stato scritto in altri tempi e infatti c'è un personaggio che viene descritto come "very fat" e addirittura Alleyn è sorpreso "to see how fat she was".


message 14: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libri aggiunti


message 15: by Jay (new)

Jay  | 103 comments Ciao Francesco! Volevo solo segnalarti che nel foglio di google mi è stato segnato un libro che non ho letto io. Difatti io porto come autore Stephen King, e ho letto solo Elevation. Mentre nel foglio dei progressi è stato aggiunto al mio nome e alla mia squadra "A is for Alibi" che invece ha portato Daniela per la squadra Everest :)


message 16: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments @Francesco a me manca un libro. Di Camilleri ho letto anche La pazienza del ragno commento al post #5
Grazie


message 17: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Scusate, ho corretto


message 18: by Jay (new)

Jay  | 103 comments Squadra:K2
Libro: La tempesta del secolo Stephen King
Autore:Stephen King
N° pagine:464
Commento:

Mi chiamo Michael Anderson e non sono quello che si definirebbe un erudito. Non sono forte nemmeno in filosofia, ma so una cosa: in questo mondo ci si passa pagando. Di solito un bel po'. Qualche volta tutto quello che hai. È una lezione che pensavo di aver imparato nove anni fa, durante quella che da queste parti chiamano la tempesta del secolo.

Che dire di questo libro? Ero partito con un preconcetto della trama, perché anni fa la lessi in una libreria e mi aveva lasciato con il dubbio su un possibile acquisto. E invece, come quasi tutte le storie di Stephen, mi ha travolto e lasciato puro terrore addosso. Si tratta di uno di quei libri che al tempo stesso consiglierei o meno, perché da una parte durante la lettura volevo allontanarlo il più possibile da me, dall'altra ero desideroso di sapere come diavolo (e ci sta bene in questo caso) sarebbe finita la storia.
Stephen ci ha abituati alle varie rappresentazioni del male, con Derry per fare un esempio di una città impossessata dal male (e di cui abbiamo anche qui riferimenti), ma questa volta, come scrive lui stesso nell'introduzione, ha immaginato un uomo che non è un uomo, ma un mostro, pronto a tutto. E sicuramente leggere nell'introduzione che perfino Stephen era spaventato della sua idea mi ha molto impressionato. Mi piace tantissimo il fatto che sia una sceneggiatura, perché sono abituato a leggerle e non dà alcun fastidio, anzi, è una forma totalmente nuova per quanto riguarda King ed è interessante vedere come ci si è approcciato. L'idea è geniale: una tempesta perfetta e spietata che taglia fuori dal mondo l'isola di Little Tall Island (che mi ha terribilmente ricordato Castle rock), in cui iniziano ad accadere omicidi/suicidi strani e in cui fa la comparsa un mostro "nato dal peccato" che vuole una determinata cosa, e farà di tutto per ottenerla.
Non voglio scrivere nulla riguardo il finale, ma mi sono sentito coinvolto ogni singolo istante con il protagonista, bellissimo anche questa volta. Appena ho più tempo devo recuperare il film, ho letto che dura circa 4.30 ore ed è identico al libro.


message 19: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Cupcakes and Casualties di Agatha Frost
Genere: giallo
N° pagine: 274
Commento:
Ed eccomi tornata a Peridale, alla serie di gialli scritti da Agatha Frost che si svolgono in questo paesino inglese: dopo avere letto i primi dieci libri della serie, mi butto sugli altri dieci. Ho trovato la serie in offerta per il kindle su Amazon, dove avevo un credito per un pagamento sbagliato.
Questi gialli in genere non sono da più di tre stelle, quindi non mi aspetto molto. Sono carini ma così brevi che nemmeno si ha tempo di cercare di indovinare chi è stato a commettere l'omicidio questa volta, e nemmeno l'intreccio è tale da incuriosire e fare venire voglia di fare congetture. Si va avanti, tanto si sa che presto la fornaia Julia ci spiegherà tutto. Qualche volta viene aiutata da Barker, il suo fidanzato poliziotto, ma non questa volta: adesso lui scrive anche libri gialli, il primo deve essere pubblicato tra poco e immagino che vedremo come andrà nel prossimo racconto.
È passato un anno dagli avvenimenti narrati nel primo libro, la famiglia di Julia aumenta, non che il nuovo arrivo mi convinca molto.
Una curiosità: per la prima volta in questo libro ho notato l'uso del "they" per indicare una persona senza definirne il sesso. Ho letto spesso ultimamente che le persone non binarie di lingua inglese utilizzano per sé stesse e chiedono che venga utilizzato il "they" ma non avevo mai fatto caso all'uso che se ne fa in altre occasioni. Qui viene usato per parlarci dell'assassino quando ancora non vogliono farci capire se è un uomo o una donna.


message 20: by Caterina (new)

Caterina | 294 comments Squadra Kangchenjunga
Giallo
La misteriosa morte della compagna Guan di Qiu Xiaolong
Pagine 544

In questo primo romanzo della serie di gialli con protagonista l'ispettore capo Chen si indaga sulla morte della compagna Guan. Guan era membro attivo del Partito e Lavoratrice Modello, ma cosa si nasconde dietro questa facciata di perfezione? Il protagonista è un uomo particolare, un poliziotto ma anche uno stimato poeta, membro del Partito e patriota, anche se questo non gli impedisce di notare le storture del sistema. Ambientato nella Shanghai degli anni
90, il romanzo mostra un vero e proprio spaccato di vita della Cina del tempo, l'autore ci dipinge un quadro in cui i protagonisti vivono le conseguenze della rivoluzione culturale che li ha preceduti, in un mondo che cominciava allora ad aprirsi verso l'occidente, ancora visto come pericoloso per lo stile di vita cinese. L'ispettore Chen durante tutta la durata del romanzo affronta una sua personale crisi d'identità, seguire la corrente o prendere il comando della sua vita? Qual'è il suo posto in quel mondo? Questo suo interrogarsi me lo ha fatto apprezzare ancora di più.


message 21: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libri aggiunti


message 22: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Blueberry Muffins and Misfortune di Agatha Frost
Genere: giallo
N° pagine: 280
Commento:
Un altro giallo di Julia, la detective dilettante che ha un caffè dove sforna muffins e altri dolci nel paesino inglese di Peridale. In questo libro Julia agisce praticamente da sola per svelare il mistero,  la polizia non è coinvolta, se non quando si tratta di svolgere un'autopsia, i risultati della quale Julia viene a sapere di straforo. Già questo sembra poco convincente, ma ci sono altre cose che mi sono piaciute poco: per la seconda volta Julia si occupa di un cold case, gli abitanti di Peridale non possono continuare ad uccidersi l'un l'altro e quindi vengono risolti omicidi passati (a Peridale evidentemente passano il tempi ad uccidersi l'un l'altro, ma d'altra parte era anche il problema di Cabot Cove); inoltre una persona di famiglia viene sospettata, denunciata e arrestata senza che venga dato il beneficio del dubbio, e una volta scagionata perdona i familiari per averla sospettata di omicidio, difficile da credere. L'intreccio non è particolarmente emozionante. Intanto le vicende familiari vanno avanti e ci sono dei cambiamenti importanti.
Siamo più sulle due stelle e mezzo che sulle tre, per questa volta arrotondo per eccesso e vado avanti.


message 23: by Jay (new)

Jay  | 103 comments Squadra:K2
Libro: Pet Sematary
Autore:Stephen King
N° pagine:422
Commento:

Del 1983, Pet Sematary è sicuramente uno dei romanzi più terrificanti di Stephen King. Quanto vorrei a volte non avere questa passione per Stephen e smettere di leggere i suoi libri e finirli sempre all'una di notte, ma a quanto pare mi è impossibile. Questa volta ci troviamo a Ludlow, e il nostro focus è incentrato sulla famiglia del medico generale Louis Creed, composta dalla moglie Rachel, la figlia di sei anni Ellie e il figlio di due anni Gage, più il gatto Winston Churchill "Church". Da poco trasferitasi a Ludlow, la famiglia fa la conoscenza di Jud e sua moglie Norma. Sarà proprio Jud a dare il via a tutta la trama. Difatti è Jud che farà da cicerone al cimitero degli animali, creato su un cimitero indiano (quanto piacciono a Stephen questi cimiteri indiani lo sa solo lui, con tutti i wendigo annessi).
Da qui in poi una strana malia si impossessa di Louis che entrerà sempre di più in contatto con il cimitero, fino a riportare in vita i morti e a perdere completamente la sua ragione.
Perché dico uno dei romanzi più terrificanti? Forse perché è molto, troppo, realistico. Le dinamiche familiari, il passato di Rachel, le reazioni di Louis, l'amore per Ellie per il suo gatto Church, la resurrezione di ****** dalla morte (non voglio fare spoiler qui). E poi l'epilogo!! No, penso che l'epilogo mi ha proprio fatto venire i brividi. Ho letto che lo stesso Stephen era convinto che il libro fosse troppo spaventoso, e ha pensato anche di non pubblicarlo.
Comunque sia, da leggere alla chiara e confortante luce del giorno, lontano da cimiteri, da bambini piccoli e gatti...
Probabilmente sbaglia chi crede che vi sia un limite all'orrore che la mente umana può sperimentare. Al contrario, per quanto possa dispiacere ammetterlo, l'esperienza umana tende, per molti aspetti, a confermare che, quando l'incubo diventa sufficientemente cupo, orrore dà origine a orrore, un male fortuito genera altri e spesso deliberati mali, finché la tenebra sembra ricoprire tutto. E l'interrogativo più agghiacciante potrebbe essere, forse, quanto orrore la mente umana può sopportare pur conservando un equilibrio vigile, attento, implacabile.


message 24: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libri aggiunti


message 25: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Ice Cream and Incidents di Agatha Frost
Genere: giallo
N° pagine: 255
Commento:
Come avevo già pensato leggendo il giallo precedente a questo, i cittadini di Peridale nelle Cotswolds non possono continuare ad uccidersi in modo che Julia del Peridale Cafè possa continuare a mostrare le sue abilità nel risolvere misteri. E quindi come già era successo a miss Marple con la sua St. Mary Meade e alla signora in giallo con Cabot Cove, anche Julia ha necessità di cambiare aria. In questo libro la famiglia si sposta e va in vacanza. Siamo a Blackpool, famosa cittadina balneare sulla costa occidentale dell'Inghilterra, vicino a Liverpool. Qui l'azione si svolge nel mondo delle drag queen e devo dire che lontano dalle cozy atmospheres del villaggio inglese Julia e tutto il contorno rendono molto meno. Ho fatto un po' di fatica ad andare avanti, l'intreccio non è un granchè, alla fine tutti potrebbero essere il colpevole (abbiamo solo un tentato omicidio questa volta) ed è solo un piccolo particolare che porta Julia sulla strada giusta. Due stelle, questa volta. Credo che abbandonerò per ora questa serie e tornerò ad Agatha Raisin.


message 26: by Anna [Floanne] (last edited Feb 21, 2022 04:54AM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Squadra: Lhotse
Libro: Addio, Miss Marple
Genere o autore: crime/ mystery
N° pagine: 210
Commento: Non me ne vogliano gli amanti della Christie, ma a me i romani con Miss Marple come protagonista non fanno impazzire. Questo poi mi è sembrato particolarmente lento e prevedibile, nonostante giochi sull’espediente del cold-case, dove i ricordi di Gwen di un delitto (forse mai accaduto) affiorano piano piano dalle pagine. Solitamente la regina del giallo mi intriga e mi spiazza sempre sul finale. Stavolta no.


message 27: by Daniela (last edited Feb 21, 2022 08:43AM) (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Agatha Raisin and the Witch of Wyckhadden di M.C. Beaton
Genere: giallo
N° pagine: 256
Commento:
Ho lasciato i gialli del Peridale Cafè di Agatha Frost e sono passata ad un'altra Agatha, Agatha Raisin, e ho letto il nono libro della serie. Devo dire che è davvero un'altra cosa, qui una pagina tira l'altra senza nessuna fatica. Agatha è un personaggio non sempre simpatico ma almeno credibile, e le sue investigazioni sono guidate da intuito e ragionamento. Anche lei in questo caso si trova al di fuori del suo paesino delle Cotswolds (pare che i cozy mysteries si svolgano tutti lì), essendosi allontanata da casa per cambiar aria, anche se siamo in pieno inverno e il tempo non è certo da vacanza. Le sue vicende sentimentali, sempre molto sofferte e ricche di equivoci, si intrecciano a ben tre morti sospette, per una delle quali anche lei viene indagata, ma alla fine troverà il colpevole.


message 28: by Caterina (last edited Feb 22, 2022 04:46AM) (new)

Caterina | 294 comments Squadra Kangchenjunga
Giallo
La ragazza del Kyūshū di Seichō Matsumoto
208 pagine

In questo romanzo l'autore ha saputo creare un'atmosfera noir in cui i personaggi hanno tratti poco lusinghieri. La protagonista femminile, Kiriko si reca a Tokyo per supplicare l'avvocato Otsuka di difendere suo fratello da una accusa di omicidio. L'avvocato preso dagli impegni e dalla sua amante non accetta, Kiriko si rivelerà tenace e feroce.


message 29: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libri aggiunti


message 30: by Jay (new)

Jay  | 103 comments Squadra: K2
Libro: Revival
Autore:Stephen King
N° pagine: 480
Commento:
Something happened...

Uno degli ultimi libri di Stephen in cui forse si risente maggiormente l'old school kinghiana, ma non così tanto da farmi dire: wow, un capolavoro. I suoi punti di forza li ha eccome, perché non si può dire che non sappia scrivere, ma ho trovato per tutta la lettura la trama debole. Quello che mi ha appassionato maggiormente è sicuramente la cura nelle descrizione delle vite dei personaggi, ma il finale l'ho trovato molto campato per aria. Diciamo che per 400 pagine ci si prepara a qualcosa di eclatante, e nelle ultime 80 si rimane con l'amaro in bocca.
Il libro parla di come le vite di Jamie, all'inizio del racconto un bambino che gioca coi soldatini, e il reverendo Charlie, che come un'ombra si allunga sul destino del bambino e lo segnerà per sempre. Inizialmente mi è piaciuto molto questo rapporto morboso, ho apprezzato forse maggiormente la prima metà del libro. La parte successiva invece cala di molto, e neanche l'ossessione per l'energia segreta, la porta e la Grande Madre, destano così interesse. Anzi, ripeto che il finale l'ho trovato leggermente banale. Forse non incontra solo il mio gusto... Ma Jamie, come protagonista, mi è piaciuto veramente tanto, questo - ripeto - perché Stephen King regala molta attenzione e passione nella crescita dei personaggi.


message 31: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Agatha Raisin and the Fairies of Fryfam di M.C. Beaton
Genere: giallo
N° pagine: 272
Commento:
Agatha Raisin decide di allontanarsi di nuovo da Carsely, il suo paesino nelle Cotswolds, ma questa volta ha intenzione di trasferirsi altrove. Sceglie un paese nel Norfolk, è pieno inverno e il posto non è proprio invitante. Qui verrà raggiunta dal suo amico baronetto Sir Charles e indagheranno insieme sul furto di un quadro, poi su un omicidio e poi su un altro. Intanto però Agatha continua a pensare a Carsely e al suo ex fidanzato James il cui ritorno in paese è imminente.
Agatha sta maturando e gli sbagli che commette solitamente nei rapporti sociali diminuiscono. Fuma anche meno. Ma proprio in fondo fa qualcosa, nonostante molti le dicano: "Agatha, non farlo!". In fondo è sempre la solita...
Sono curiosa di vedere cosa accadrà nella prossima storia.


message 32: by Jay (new)

Jay  | 103 comments Squadra:K2
Libro:Rose Madder
Autore: Stephen King
N° pagine: 590
Commento:
Il King che adoro.
Il romanzo vede come protagonista Rosie, o Rosie Vera, vittima delle violenze e sevizie fisiche del marito poliziotto Norman. Questa relazione tossica va avanti per quattordici anni, metà vita di Rosie, che improvvisamente un giorno si rende conto che davanti a se ha anche la possibilità di sopravvivere e farsi una nuova vita. King è stato particolarmente bravo a descrivere tutti i pensieri sconnessi, febbrili e paranoici di Rosie, di una vittima che teme profondamente il suo carnefice, tant'è che prima della fuga viene accarezzata più volte dall'idea di tornare a dormire. E questi pensieri paranoici torneranno in tutto il romanzo, la paura di essere trovata e uccisa. Rosie scappa e si crea effettivamente una nuova vita, con un altro uomo che la ama davvero, con delle amiche che sono pronte a proteggerla e che moriranno nel farlo, perché Norman non è un essere umano, è una bestia sotto forma di umano, che vuole riprendersi ciò che pensa sia suo di diritto. In tutto questo Rosie viene attratta da un quadro insolito e decide su due piedi di comperarlo e di metterlo nel suo appartamento, finalmente solo suo. Il quadro in questione è una porta per un altro mondo (e ci sono molte teorie che concordano sul collocare questa realtà nel mondo de La torre nera). In questo mondo Rosie incontra Rose Madder, che le affida una missione che ha a che fare con un labirinto e un toro cieco chiamato Erinni, promettendo a Rosie di ripagarla. La narrazione perciò si compie su più punti di vista, ed è mozzafiato. Ho letto più di 500 pagine incollato alle parole perché volevo sapere dove portasse tutto questo. Fino allo scontro finale all'interno del quadro, in cui Norman si trasforma definitivamente nel mostro con le sembianze del toro Erinni. E poi tutto l'epilogo intitolatoLa donna-volpe, in cui si risolve tutta la questione della rabbia di Norman e Rose Madder, in cui Rosie, Veramente Rosie, ricorda e crede in se stessa.
Ho amato questo libro e quasi mi dispiace averlo finito.

(Piccolo fan fact: più volte vengono citati i libri di Misery dello scrittore Paul Sheldon, che è appunto il personaggio di Misery)


message 33: by Daniela (last edited Feb 25, 2022 11:56PM) (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Audiolibro: The Hollow
Libro corrispondente: The Hollow di Agatha Christie
Genere: giallo
Tempo di ascolto su youtube: 7 ore e 11 minuti
N° pagine dell'edizione corrispondente: 384
Commento:
Questo è stato il mio primo audiolibro. Ho visto che su youtube ci sono tanti audiolibri disponibili, ma non so se ripeterò l'esperienza... sono sette ore di ascolto per un libro che normalmente richiederebbe due o tre ore di lettura. Inoltre ho visto che sono davvero poche le cose che posso fare mentre ascolto: posso fare le pulizie ma non riesco a cucinare, mi concentro troppo su quello che faccio e non ascolto con attenzione; mi sono trovata bene ad ascoltare mentre stiro, di solito guardo qualche serie poco impegnativa o film già visti. Quindi ho stirato molto negli ultimi giorni, mai stirato così tanto, mi sono addirittura messa in pari!
La voce che leggeva era di Hugh Fraser, che è il capitano Hastings, il dottor Watson di Poirot, in tanti film televisivi.
L'ascolto era una rilettura. Ho letto questo libro tante volte, ho visto varie versioni televisive; mi colpì molto la versione italiana del 1980, che si trova su Youtube, con un Edward Angkatell esattamente come lo avevo sempre immaginato.
Questo libro è un giallo che non è solo un giallo. Midge, Gerda, John Christow, lady Angkatell sono personaggi da romanzo, sono approfonditi e ben caratterizzati. In particolare ho sempre adorato il personaggio di Henrietta Savernake. E che dire delle belle descrizioni nostalgiche di Ainswick, la dimora vagheggiata e ricordata, con i suoi ricordi di infanzia, dove Edward, poco adatto ad una vita attiva nel mondo,  vive la sua vita tra i libri, quasi un Ashley Wilkes che realizza il suo sogno?  Per quanto riguarda la parte gialla vera e propria, trovo che il movente, credibile e comprensibile, sia uno dei migliori dei libri della Christie.Tuttavia non ho mai perdonato ad Agatha Christie la scelta della vittima, la cui vita viene troncata proprio in un momento di epifania, quando ha deciso di cambiare, agire diversamente, e sta andando a raccontarlo e non fa in tempo... Ed è davvero molto triste.


message 34: by Daniela (last edited Feb 26, 2022 12:11AM) (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Agatha Raisin and the Love from Hell di M.C. Beaton
Genere: giallo
N° pagine: 257
Commento:
C'è una continua evoluzione nel personaggio di Agatha, via via che la serie va avanti. Diventa più umana, meno antipatica. Le esperienze che ha in questo volume portano molti cambiamenti in lei. Questa serie è interessante perchè le vicende personali della protagonista fanno sì che si abbia voglia di vedere cosa le accadrà, come andrà la sua vita, e questo spinge a leggere anche il successivo libro nella serie.
In questa storia un personaggio importante esce di scena, ma sinceramente non ne sono dispiaciuta. Forse tutto quello che è legato all'omicidio è un po' debole rispetto ad altre volte, ma le indagini di Agatha, aiutata questa volta dal suo amico sir Charles, seguono un filo logico. Il colpevole alla fine è sì una sorpresa, però trovo che molte informazioni che avrebbero permesso di capire non erano state date.


message 35: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Agatha Raisin and the Day the Floods Came
Genere: giallo
N° pagine: 244
Commento:
Dodicesimo libro della serie di Agatha Raisin. Agatha parte per un viaggio dall'altra parte del mondo, ma questo viaggio è solo un'introduzione alla storia, che si svolge di nuovo nelle Cotswolds, nel paese di Agatha e in quelli vicini. All'inizio sembrava che un altro dei personaggi fissi della serie uscisse di scena, e mi sarebbe dispiaciuto di più che per il precedente, ma per fortuna poi non è così.
Agatha indaga, questa volta addirittura si camuffa con parrucca bionda e occhiali, e finisce come al solito rischiando di morire... questa volta congelata!
Mi piace sempre di più il personaggio di Mrs Bloxby, la moglie del vicario del paese, che aiuta sempre molto Agatha, ascoltando racconti sui casi, dando buoni consigli e preoccupandosi per lei.
Le floods del titolo sono l'occasione in cui Agatha trova il primo cadavere, che dà inizio a tutto.


message 36: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libri aggiunti


message 37: by Daniela (new)

Daniela Sorgente | 1023 comments Squadra: Everest
Libro: Agatha Raisin and the Case of the Curious Curate di M.C. Beaton
Genere: giallo
N° pagine: 232
Commento:
Questo libro è l'ultimo che ho della serie di Agatha Raisin, me li presta mia sorella e per ora non ne ha comprati altri. Quindi per un po' di tempo non ne leggerò altri, e mi dispiace, mi sono affezionata ad Agatha.
Arriva un curato nuovo a Carsely ma fa subito una brutta fine. Agatha dice più volte che non vuole indagare, che vuole smettere, ma il suo cervello lavora anche se lei non vuole, fa congetture e cerca soluzioni. Inoltre il principale sospettato è il vicario, il marito della sua cara amica Mrs Bloxby, in quanto l'omicidio è avvenuto al vicariato, un vero e proprio Murder at the vicarage! Quindi Agatha vuole cercare di discolparlo. La sua tecnica è sempre la stessa, individua una rosa di sospettati e poi li tormenta finché qualcuno non si tradisce e cerca di farla fuori. Ma questa volta qualcosa non funziona...
Ci sono alcune parti che sono divertenti, ad esempio:
"Peggy entered carrying a tray. The teapot was in the shape of a squat fat man. The spout was his penis. Agatha suddenly decide she did not want tea." 😄
La lettura è stata molto piacevole.
E con questo termino le mie Letturiadi!


message 38: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Squadra: Lhotse
Libro: La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
Genere o autore: crime/ mystery
N° pagine: 779

Mi sono rovinata la vista per arrivare infondo a questo mattonazzo e no, non ne è valsa la pena. Dopo un inizio avvincente, la storia si dipana in modo quasi imbarazzante. Dialoghi surreali, pagine e pagine di nulla, spessore psicologico dei personaggi inesistente. La povera piccola Nola che da vittima si rivela in realtà una Lolita mal copiata, il celebre scrittore che sembra essersi completamente rincoglionito, per non approfondire tutta l’altra serie di personaggi ridicoli, dal sergente che dovrebbe condurre le indagini a Goldman che, invece si immischia ovunque come a dire “CSI scansati”. Unico pregio, si legge velocemente perché è talmente banale da scorrere via senza intoppi. Non ho ancora capito che non devo farmi abbindolare dai best seller?! E soprattutto non devo comprarli che poi in casa occupano spazio prezioso e fanno polvere?! 2 stelle perché una la riservo solo alle vere brutture.


message 39: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libri aggiunti


message 40: by Caterina (new)

Caterina | 294 comments Squadra Kangchenjunga
Giallo
Il pipistrello di Jo Nesbø
424 pagine
In questo libro si fa la conoscenza con l'ispettore Hole della polizia norvegese in trasferta a Sydney per indagare sulla morte di Ingrid. A Sydney affiancherà un giovane detective aborigeno Andrew Kensington, con il suo aiuto svelerà trame e sottotrame di una vicenda intricata, ci farà conoscere il suo passato pesante. Un personaggio acuto, introspettivo, profondamente umano.


message 41: by Jay (new)

Jay  | 103 comments Squadra: K2
Libro:L'incendiaria
Autore: stephen King
N° pagine: 408
Commento:
Ho adorato questo libro dal primissimo capitolo, perché ho subito capito che era quel tipo di storia di Stephen e che non mi avrebbe mai deluso, che anche il finale sarebbe stato all'altezza (ho sempre paura dei finali aperti di King).
Qui invece c'è tutto ciò che amo: i rapporti familiari, poteri sconosciuti, sostanze pericolose e organizzazioni segrete. Si parla di Andy e sua figlia Charlie che scappano dall'organizzazione che si fa chiamare "la Bottega". Andy finì come cavia in uno dei loro esperimenti, chiamato Lot Six, per ricavare qualche soldo quando era ancora all'università, perché sembrava una cosa innocua, indolore. Durante gli esperimenti incontrò la sua futura moglie Vicky. Sopravvissuti miracolosamente, i due acquistano dei poteri speciali: lei il dono della telecinesi, lui quello della spinta, ovvero il condizionare la mente e le azioni delle persone, a un prezzo però molto alto. Da i due nasce Vicky, l'Incendiaria del titolo, che non erediterà i poteri dei genitori, ma svilupperà il cosiddetto fattore z, che la Bottega vuole avere.
I momenti che ho preferito sono quelli della fuga di Andy (che tra l'altro mi ricorda spaventosamente Stu de L'ombra dello scorpione) e Charlie, ho amato la loro storia familiare, il loro legame. Molto interessanti anche i personaggi che pian piano sono venuti a delinearsi, mai scontanti. La piccola Charlie è il personaggio a cui mi sono più legato: il suo pianto, il suo odiare il potere inizialmente, e poi la consapevolezza finale, il dire "sì, sono pronta". Un personaggio veramente forte.
è tanto tempo che aspetto.


message 42: by Jay (new)

Jay  | 103 comments Lo scrivo per correttezza: l'ultimo post l'ho postato alle 00.01, perché non trovavo il link dell'edizione che avevo letto, perciò se non rientra nei parametri nella gara non fa niente :) Grazie a tutt*, è stato molto avvincente!


message 43: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libri aggiunti


back to top