Buongiorno e benvenuti alla newsletter di settembre
Letture in corso GdL: Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow, di Gabrielle Zevin GdXL: finiamo La saga di Terramare Se volete già proporre un titolo per il librone di ottobre-dicembre potete farlo QUI La parola del mese è: NERO (nera/neri/nere) Il tema del mese è: il rapporto psicologo/psichiatra e paziente
Novità, novità Come da discussioni precedenti proviamo ad offrirvi delle "interviste" con persone appartenenti al mondo dei libri. Cominciamo con la nostra moderatrice, Nazzarena, che ha di recente pubblicato il romanzo collettivo Un altro ballo ancora. Volete sapere come è nato il collettivo di scrittori, come si sono divisi i compiti, come sono riusciti a creare una storia coesa? Lasciate le vostre domande QUI e, compatibilmente con il suo tempo libero, vi risponderà.
Inserimento/correzione di schede dei libri Il gruppo precedente di librarian italiani si è sciolto, ma Feinmann ci è prontamente venuto in aiuto con il suo Correggere&creare: un gruppo di aiuto per chi, con calma, richiede correzioni o creazioni di schede libri. Un piccolo gruppo. Quindi: libri singoli, non intere collane. Non fumetti e manga (sì per graphic novels da libreria). Narrativa, poesia e saggistica.
Se però trovate quelle bruttissime schede fatte dal bot amazon dove i codici isbn e asin sono messi nella stessa scheda, di fatto impedendo di creare una versione per l'edizione cartacea e una per l'edizione Kindle, potete mandare un messaggio direttamente a me (Roberta), che ormai ho un filo diretto col supporto per questo problema.
Parigi 2024: le olimpiadi di Goodreads Italia Tenete d'occhio questo folder, che a breve si popolerà. Gli utenti più anziani sanno che facciamo dei giochi a squadra in occasione delle olimpiadi, ma questa volta vogliamo partire prima. Riprendendo gli sport fatti nelle olimpiadi precedenti avremo ogni mese un allenamento diverso, fino ad arrivare al prossimo luglio quando formeremo le squadre e ci sfideremo insieme ai migliori atleti. Gli allenamenti sono aperti a tutti, anche a chi non vorrà partecipare alle olimpiadi, e presenteranno ogni mese uno spunto di lettura. I vostri pareri e le vostre idee sono ben accette, ovviamente.
Non vi spammiamo, lo usiamo per segnalare attività libresche di cui veniamo a conoscenza. Ammettiamo però che sia Milano-centrico, perché i due moderatori che se ne occupano sono appunto di Milano. Volete aiutarci? Segnalateci le attività, curiosità e notizie della vostra città. Potete farlo direttamente in chat. Anche lì vale il regolamento del gruppo: niente spam, siate gentili come lo siete qui.
Buongiorno e benvenuti alla newsletter di settembre
Letture in corso
GdL: Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow, di Gabrielle Zevin
GdXL: finiamo La saga di Terramare
Se volete già proporre un titolo per il librone di ottobre-dicembre potete farlo QUI
La parola del mese è: NERO (nera/neri/nere)
Il tema del mese è: il rapporto psicologo/psichiatra e paziente
Novità, novità
Come da discussioni precedenti proviamo ad offrirvi delle "interviste" con persone appartenenti al mondo dei libri.
Cominciamo con la nostra moderatrice, Nazzarena, che ha di recente pubblicato il romanzo collettivo Un altro ballo ancora.
Volete sapere come è nato il collettivo di scrittori, come si sono divisi i compiti, come sono riusciti a creare una storia coesa? Lasciate le vostre domande QUI e, compatibilmente con il suo tempo libero, vi risponderà.
Inserimento/correzione di schede dei libri
Il gruppo precedente di librarian italiani si è sciolto, ma Feinmann ci è prontamente venuto in aiuto con il suo Correggere&creare: un gruppo di aiuto per chi, con calma, richiede correzioni o creazioni di schede libri. Un piccolo gruppo. Quindi: libri singoli, non intere collane. Non fumetti e manga (sì per graphic novels da libreria). Narrativa, poesia e saggistica.
Se però trovate quelle bruttissime schede fatte dal bot amazon dove i codici isbn e asin sono messi nella stessa scheda, di fatto impedendo di creare una versione per l'edizione cartacea e una per l'edizione Kindle, potete mandare un messaggio direttamente a me (Roberta), che ormai ho un filo diretto col supporto per questo problema.
Parigi 2024: le olimpiadi di Goodreads Italia
Tenete d'occhio questo folder, che a breve si popolerà.
Gli utenti più anziani sanno che facciamo dei giochi a squadra in occasione delle olimpiadi, ma questa volta vogliamo partire prima.
Riprendendo gli sport fatti nelle olimpiadi precedenti avremo ogni mese un allenamento diverso, fino ad arrivare al prossimo luglio quando formeremo le squadre e ci sfideremo insieme ai migliori atleti.
Gli allenamenti sono aperti a tutti, anche a chi non vorrà partecipare alle olimpiadi, e presenteranno ogni mese uno spunto di lettura.
I vostri pareri e le vostre idee sono ben accette, ovviamente.
Ora tocca a voi
Per chi non lo sapesse abbiamo anche un canale e una chat su Telegram
https://t.me/goodreadsitalia
https://t.me/+qfGyFddeqatmZDM0
Non vi spammiamo, lo usiamo per segnalare attività libresche di cui veniamo a conoscenza.
Ammettiamo però che sia Milano-centrico, perché i due moderatori che se ne occupano sono appunto di Milano.
Volete aiutarci? Segnalateci le attività, curiosità e notizie della vostra città. Potete farlo direttamente in chat. Anche lì vale il regolamento del gruppo: niente spam, siate gentili come lo siete qui.
Buon settembre e buone letture
i Moderatori