Goodreads Italia discussion

390 views
Gruppi di Lettura > GdL di recupero

Comments Showing 1-50 of 87 (87 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Roberta (last edited Dec 12, 2024 01:43AM) (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Nasce dalla chat di Telegram: perchè non avere un GdL dove leggere quei libri che, per un motivo o per l'altro, abbiamo lasciato indietro? Classici o best seller, ogni 2 mesi decideremo un titolo per colmare una lacuna della comunità.

Qundi proponete il titolo da mandare al voto per il primo bimestre 2025.
Ci concentriamo sulla letteratura francese.


message 2: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 535 comments Stavo scrivendo dall’altra parte. 😅

Sono indecisa tra Notre Dame de Paris di Victor Hugo e Bel-Ami di Guy de Maupassant.
Posso lasciarli entrambi?


message 3: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Ma sì dai


message 4: by Manuela (new)

Manuela | 108 comments Posso proporre Il conte di Montecristo anche se è nella lista dei libri già letti?


message 5: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Manuela wrote: "Posso proporre Il conte di Montecristo anche se è nella lista dei libri già letti?"

Certo, altrimenti che gruppo di recupero sarebbe?


message 6: by Francesco (new)

Francesco | 95 comments Mod
Io propongo, sempre di Dumas padre, La collana della regina. Anche perché ho in progetto di leggere il ciclo di Arsène Lupin e quindi mi occorre conoscere le fonti letterarie.

Comunque devo prepararmi psicologicamente perché ho seriamente intenzione di leggere in lingua originale - e so da esperienze pregresse che io col francese tendo ad addormentarmi, non so perché.


message 7: by Manuela (new)

Manuela | 108 comments Ok, perfetto, lo propongo allora


message 8: by Silvia (new)

Silvia M.  | 142 comments Francesco wrote: "IComunque devo prepararmi psicologicamente perché ho seriamente intenzione di leggere in lingua originale - e so da esperienze pregresse che io col francese tendo ad addormentarmi, non so perché."
leggerò in lingua originale anche io e mi piacciono già tutti i titoli proposti


message 9: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 535 comments acc. in lista ci sono tutti mattonazzi 😰


message 10: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments Amo la letteratura francese ma non devo recuperare nessuno dei libri che avete proposto. Se non é troppo tardi suggerirei Viaggio al termine della notte di Céline


message 11: by Martina (new)

Martina | 47 comments Tra i libri da recuperare della letteratura francese trovo in lista Manon Lescaut di Antoine François Prévost d'Exiles


message 12: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Io propongo Nanà


message 13: by Silvia (new)

Silvia M.  | 142 comments Nell'altra discussione avevo già proposto Céline. Se devo cambiare, allora propongo Biglietto Scaduto di Gary https://www.goodreads.com/book/show/9...


message 14: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Silvia wrote: "Nell'altra discussione avevo già proposto Céline. Se devo cambiare, allora propongo Biglietto Scaduto di Gary https://www.goodreads.com/book/show/9..."

No non devi cambiare, semplicemente ho pensato che è meglio avere uno spazio apposito dove mettere le proposte


message 15: by Silvia (new)

Silvia M.  | 142 comments Hai fatto bene.
Però allora è un titolo proposto due volte.


message 16: by Guido Tenconi (last edited Dec 14, 2024 11:58AM) (new)

Guido Tenconi | 6 comments Germinal di Emil Zola


message 17: by Roberta (new)


message 18: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Proponiamo il prossimo titolo? In che ambito vogliamo recuperare stavolta?
Magari, per cambiare, un best seller invece di un classicone?

Io, per esempio, non ho letto Leggere Lolita a Teheran e mi sembra di avere una mancanza. Ma ovviamente dite voi


message 19: by Francesco (new)

Francesco | 95 comments Mod
Se posso, non è una mancanza: https://www.goodreads.com/review/show...
Adesso mi faccio venire in mente qualche titolo e lo propongo


message 20: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
se volete un altro classico va benissimo, eh.


message 21: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 535 comments Io propongo La casa del sonno di Jonathan Coe, anche se mi piacerebbe rileggere qualcosa di Pirandello.


message 22: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1601 comments Posso proporre Suite francese di Irene Nemirovsky?


message 23: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments @Roberta Io vorrei proporre Possessione di A.S. Byatt, acquistato un secolo fa e mai letto. Ho visto che è stato letto per un gdl ma nel 2015. Se non andasse bene, ignora la mia proposta e passa pure oltre.


message 24: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Potete proporre tutto, l'unica regola è che sia un classico o un libro famoso che sembra che tutti abbiano letto tranne voi


message 25: by Michelle (new)

Michelle | 99 comments Se può interessare la narrativa di genere, come bestseller proporrei Buona Apocalisse a tutti! (conosciuto anche come Good Omens).


message 26: by Silvia (new)

Silvia M.  | 142 comments @Francesco ho letto il tuo parere e l'ho trovato interessante, anche secondo me la scelta dei testi è un'occasione mancata.

Confesso le mie lacune e propongo La luna e i falò https://www.goodreads.com/book/show/1...

Anche se mi attende da tempo pure Good Omens che propone Michelle... Non è detto che voterò la mia proposta 😁


message 27: by Roberta (last edited Mar 01, 2025 01:07PM) (new)


message 28: by Silvia (new)

Silvia M.  | 142 comments Mi piacciono tutte le proposte! Roberta, non hai inserito Leggere Lolita a Teheran


message 29: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Silvia wrote: "Mi piacciono tutte le proposte! Roberta, non hai inserito Leggere Lolita a Teheran"

Era la mia proposta, ma in base a un paio di commenti mi è passata la voglia


message 30: by Silvia (new)

Silvia M.  | 142 comments Tra cui probabilmente il mio...


message 31: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments Io so che dovrei decidermi a leggere “Suite francese” ma non ho avuto nemmeno il coraggio di votarlo, esattamente per la stessa ragione per cui non l’ho mai letto finora, per non espormi a troppa sofferenza.


message 32: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 535 comments Sono interessata a tre titoli (compreso il mio)


message 33: by Matteo (new)

Matteo Paciocco | 5 comments Ciao, scusate l'intromissione, sono appena arrivato. Ma ci sono gruppi di lettura anche per "autori emergenti "? Mi piacerebbe far conoscere il mio manoscritto e sentire diversi pareri.
Grazie per le informazioni e scusate se ho sbagliato nel chiedere.
Matteo


message 34: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Matteo wrote: "Ciao, scusate l'intromissione, sono appena arrivato. Ma ci sono gruppi di lettura anche per "autori emergenti "? Mi piacerebbe far conoscere il mio manoscritto e sentire diversi pareri.
Grazie per..."


In questo gruppo, PER ORA, no. La nostra filosofia prevede di leggere libri che siano disponibili anche in biblioteca, così da permettere al maggior numero di persone di partecipare, anche se non si ha la possibilità di comprare il libro di cui discutiamo.


message 35: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3148 comments Mod
Matteo wrote: "Ciao, scusate l'intromissione, sono appena arrivato. Ma ci sono gruppi di lettura anche per "autori emergenti "? Mi piacerebbe far conoscere il mio manoscritto e sentire diversi pareri.
Grazie per..."


Se vuoi far conoscere il tuo manoscritto e avere pareri immagino tu sia disposto a condividere una copia in PDF col gruppo o ti aspetti che tutti comprino il libro, per curiosità?


message 36: by Matteo (new)

Matteo Paciocco | 5 comments A me piacerebbe parlare del mio libro e farlo conoscere nei suoi vari aspetti a persone che possano apprezzarlo. Per il resto, essendo in rete ognuno se ne può fare un'idea. Grazie per la risposta 😗


message 37: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Per il prossimo GdL di recupero, a tema letteratura per ragazzi, ammetto di non aver mai letto Salgari. Potrei proporre Le tigri di Mompracem


message 38: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 226 comments Letto/ascoltato il mese scorso. Buona lettura!


message 39: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Allora, ne avrei diverse di lacune da colmare in questo genere ma visto che nell’aria aleggia la possibilità che venga scelto James per il gdl di giugno e visto che quando guardavo il cartone animato Huck era il mio personaggio preferito, propongo Le avventure di Huckleberry Finn.


message 40: by Francesco (new)

Francesco | 95 comments Mod
Io non posso non proporre Le Cronache di Prydain


message 41: by Emanuela (last edited Apr 10, 2025 08:31AM) (new)

Emanuela (emanuelalt) | 535 comments Penso di riuscire a leggere il libro del mese è pronto nella mia libraria virtuale, per il prossimo mese propongo La bussola d’oro.

Appena accedo da pc inserisco il link.

EDIT: La bussola d'oro


message 42: by Michelle (new)

Michelle | 99 comments Propongo Il giardino segreto, ma onestamente mi piacciono tutte le vostre proposte


message 43: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 535 comments Anche questo è bello


message 44: by Silvia (new)


message 45: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Sondaggio aperto, votate: https://www.goodreads.com/poll/show/3...


message 46: by Eleonora (new)

Eleonora Carlotti | 4 comments Ciao a tutti, scopro solo ora questo interessante gruppo.
Volevo chiedere, cortesemente, se poi ci si confronta anche sulla lettura scelta.


message 47: by Francesco (new)

Francesco | 95 comments Mod
Certo


message 48: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Eleonora wrote: "Ciao a tutti, scopro solo ora questo interessante gruppo.
Volevo chiedere, cortesemente, se poi ci si confronta anche sulla lettura scelta."


Certo. Nella sezione "letture in corso" puoi discutere dei libri che leggiamo.
Per esempio parliamo del Giardino Segreto qui: https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 49: by Saqib (last edited Jun 15, 2025 08:59PM) (new)

Saqib Abbas | 3 comments Ottima idea! Propongo "Madame Bovary" di Gustave Flaubert — un classico imperdibile della letteratura francese.


message 50: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Per il bimestre luglio-agosto vediamo di recuperare un bel giallo.
O un thriller, un noir... insomma, un'indagine da ombrellone.

Penso a Il postino suona sempre due volte, ma anche a Sherlock Holmes, o a un più recente La verità sul caso Harry Quebert.
Magari qualcuno ha lasciato indietro qualche grande classico come Dieci piccoli indiani, o più recenti best seller come La ragazza del treno.

Proponete il vostro titolo!


« previous 1
back to top